Torta di ricotta light senza grassi! Quante volte ci lasciamo tentare da golosissimi dolci? poi dopo pochi minuti che rimorsi al pensiero che le perfide calorie si attaccheranno una ad una alla nostra pancetta. Una torta o una merenda golosa non è mica sinonimo di calorico, a volte si può gustare una bella fetta di torta soffice e profumata senza rimorso perché esistono tantissime ricette che con l'ausilio di ingredienti sostitutivi rendono meno calorico il nostro dolce. E' proprio il caso della torta di ricotta super light, si SUPER LIGHT perché è stata realizzata in collaborazione con il nostro personal trainer, per un dolce senza peccato! Morbida deliziosa e leggera, ideale a colazione con un bel bicchiere di latte! La torta perfetta per chi ama mantenersi in linea o per chi necessita un ridotto apporto di zuccheri per il benessere della salute. La torta super light alla ricotta ha pochissime calorie e ingredienti genuini, ho utilizzato il latte di soia per renderla molto più digeribile e dolcificante per alleggerire le temute calorie. La mia idea di light inizialmente prevedeva pochissimo zucchero a velo sulla superficie ma mi sono lasciata corrompere dal golosone di mio marito 😀  che ha preferito la cascata di granella di noccioline croccanti!

Torta di ricotta super light senza grassi!

  • 180 gr di farina 00
  • 150 gr di ricotta (vaccina light)
  • 2 uova bio (fresche)
  • 3 cucchiai di zucchero semolato ((io dolcificante a piacere))
  • 20 gr olio (2 cucchiai)
  • 1 bust. lievito per dolci
  • 120 gr di latte scemato ((io di soia))
  • 1 bust. di vanillina
  • 1 cucchiaino di brandy (o liquore secco)
  • q.b. zucchero a velo
  • 1 limone bio (scorza gratt.)
  • q.b. granella di nocciole ((facoltativo))
  1. Per realizzare questo dolce è possibile utilizzare una frusta manuale perché bisogna lavorare pochissimo l'impasto ma va benissimo anche un frullino elettrico per chi lo desidera. Lavorare con le fruste le uova assieme a zucchero o dolcificante il latte di soia e la vanillina, una volta ottenuto un composto spumoso aggiungete la ricotta il brandy e l'olio continuare a lavorare con la frusta ed aggiungere la farina setacciata assieme al lievito, lavorare l'impasto finché non sarà omogeneo e cremoso, i piccoli grumi che noterete saranno composti dalla ricotta lasciateli tranquillamente renderanno la torta ancora più morbida.

  2. Imburrare ed infarinare uno stampo 18 di diametro e accendere il forno a 170° in modo che cominci a scaldarsi. Versare il composto cremoso nello stampo e per livellarlo sbattere lo stampo leggermente sul tavolo, aggiungete poca granella di nocciola se preferite e infornate senza aprire il fono per 35-40 minuti.

  3. Trascorsi 35 minuti fate molto velocemente la prova spaghetto a seconda del vostro forno potrebbe ancora risultare leggermente umida all'interno la torta ed avere bisogno di qualche altro minuto di cottura come invece potrebbe già essere cotto quindi spegnete il forno e lasciate intiepidire a sportello chiuso.

  4. Servire ben fredda cosparsa di zucchero a velo!

Torta di ricotta light
Scacciate siracusane
Mini torte gelato alla nutella!