Granita siciliana di gelsi neri e panna

Granita siciliana di gelsi neri e panna_ Avete mai provato a fare o mai assaggiato la granita di gelsi neri? Io siiiiiiii ... con questo caldo cosa c'è di meglio di una buona e rinfrescante granita siciliana. Ogni anno in questo periodo mi ritrovo a prepararla, ho un piccolo albero nel mio orto che mi regala dei deliziosi frutti, si possono preparare tante cose con i gelsi ma come dico io il modo migliore per utilizzare i gelsi è fare una bella granita. Se avete a disposizione un albero di gelsi oppure li comprate dal vostro fruttivendolo provate a farla, e poi sapete cosa ho scoperto che i gelsi contengono molto ferro e direi anche un altra cosa che contengono poche calorie certo fatti così lasciamo perdere è un altra storia. Scegliete i frutti belli maturi e succosi vi basterà lavarli e passarli al passa-verdure, si potrebbero anche frullare ma io li passo in modo da non farci venire i semini. Allora forza fate una bella passeggiata in campagna e se vedete un albero di gelsi portateli a casa, seguite la mia ricetta ed avrete una signora granita, se poi la servite con della fresca panna montata e la accompagnate con una bella brioches credo che per un attimo vedrete il paradiso ;) Stefania. Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … tante nuove ricette anche in diretta!
- Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d’apparteneza della ricetta Grazie ♥
Granita siciliana di gelsi neri e panna

- 500 gr di gelsi neri (freschi)
- 750 ml di acqua
- 300 gr di zucchero (semolato)
- 1 limone bio (il succo )
- 500 ml di panna montata
- Lavate delicatamente i gelsi.
- Passateli in un passa-verdure, mettete da parte il liquido ottenuto.
- In una pentola mettete l'acqua e lo zucchero e fate bollire quando bolle spegnete e fate raffreddare.
- Unite i gelsi e il succo del limone mescolate versate in una ciotola e mettete in freezer per almeno 3 ore avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
-
Servite la granita con panna montata. Buon appetito!
