Meringhe all'italiana

Meringhe all'italiana ... perfette!
Se possedete uno sbattitore elettrico anche voi potete realizzare questi croccanti dolcetti, io ho provato sia con lo sbattitore che con la planetaria con ottimi risultati in entrambi i casi. Le meringhe si preparano facilmente in 5 minuti per poi essere cotte molto lentamente per circa 2 ore a bassissima temperatura. Se non utilizzate la planetaria non aggiungete gocce di limone come spesso si suggerisce destabilizza gli albumi smontandoli. Croccanti all'esterno e con un soffice cuore zuccheroso che si scioglie in bocca, se volete dare un tocco in più a questi dolcetti potete utilizzare del colorante alimentare, poche gocce a metà tempo di montatura e saranno fantasticamente colorate. Come suggerito da qualcuno ho provato le meringhe farcite di nutella e devo dire che ne vale davvero la pena ringrazio chi mi ha dato questo suggerimento. Conservandole in un barattolo di vetro saranno sempre a portata di mano per realizzare tantissimi dolci come la torta meringata che presto realizzeremo assieme. Non mi resta che augurarvi buon lavoro, postate nei commenti le foto delle vostre meringhe. Le rose di meringhe che vedere in foto sono realizzate con bocchetta 2D che ho acquistato su amazon e che ricomprerei altre mille volte a questo link
Set di punte in acciaio inox per decorazione di torte e cupcake, 2D 1M 4B 1A. ;) poi farcite con golosa nutella :D
Meringhe alla francese ... perfette!

- 4 albumi d'uovo (vanno pesati i miei erano 130 gr)
- zucchero a velo il doppio del peso degli albumi (il mio 260 gr)
- 2 gocce di limone (solo per chi usa la planetaria )
- In una ciotola dai bordi alti o in una planetaria versateci gli albumi pesati e aggiungete il doppio del peso in zucchero a velo.
- Lavorate il composto alla massima velocità con un frullino elettrico o con la planetaria per 10-12 minuti finché non otterrete una spuma densa e ferma. Se state utilizzando la planetaria aggiungete 2 gocce di limone in caso contrario evitate perchè il frullino elettrico non ha la potenza della planetaria e il limone potrebbe destabilizzare il composto smontandolo.
- Versate qualche cucchiaio di composto in una sacca da pasticcere a bocchetta stellata e formate delle piccole rose o ciuffi su una teglia rivestita da carta da forno.
- Accendete il forno a 80 gradi a funzione statica ed infornate le meringhe, la cottura lenta ed uniforme evita che si spacchino in cottura. (Nella foto potete vedere la mia versione in forno a legna ... portatelo a 80-90 gradi togliete tutta la legna infornate le meringhe e lasciatele per 4-5 ore).
- Le meringhe saranno pronte quando fuori risulteranno croccantissime e dentro al primo morso sentirete appena un cuore zuccheroso semiliquido (ma non troppo).
- Ecco la nostra meringa perfetta e senza crepature :D buon lavoro!

