Torta in padella coniglio dorayaki

Un altro lavoro che attirerà molto i bambini sarà quello di ricreare le piccole parti del coniglio in semplice fogli di carta, disegno matite gomme e pennarelli saranno gli strumenti adatti per trascorrere un pomeriggio in serenità e dedicato ai più piccini.
Basterà disegnare due cerchi uno più grande e uno più piccino, le zampette ovali e le orecchie a punta. Ritagliate poi la struttura del coniglio e disponetela sul piano cercando di capire se le proporzioni vanno bene.
Ingredienti:
80 gr di zucchero semolato
160 gr di farina 00
1 e 1/2 cucchiaino di miele
50 ml di acqua (3 cucchiai)
150 gr di nutella morbida
1/2 bustina di vanillina
3 uova intere fresche
1 e 1/2 lievito per dolci
Procedimento:
Per realizzare questa simpatica torta il procedimento è semplicissimo, vi basterà mixare tutti assieme gli ingredienti in un frullatore elettrico. Scaldate una padella antiaderente (fiamma media) e versate a cucchiai il composto fino ad ottenere la forma o larghezza desiderata.
Osservate la superficie del liquido in cottura appena avrà sviluppato le classiche bollicine rigiratelo con una paletta. La cottura dura meno di 3 minuti in totale quindi controllatele. Continuate fino a formare tutte le parti del coniglio in doppio in modo che possano essere unite ripiene di nutella.
Sistemate tutte le parti di torta che faranno da base nel piatto di portata e spalmatele di nutella.
Buon appetito!
Prova anche i biscotti di ricotta