Tiramisù con ricotta e pistacchio
Tiramisù con ricotta e pistacchio_
Volete realizzare un tiramisù diverso dal classico e che lasci i vostri ospiti senza parole? Perfetto allora questo fa al caso vostro, un dolce dal sapore irresistibile, profumato e delicato, l'ingrediente che lo rende davvero unico è utilizzare una buona crema di pistacchio, io ho usato la pasta pura al pistacchio di Bacco tipicità al pistacchio. Col suo gusto forte e concentrato questa pasta ha regalato al mio tiramisù un gusto unico da veri gourmet e un colore intenso e inconfondibile. Questo dolce si prepara seguendo pochi e semplici passi, è sempre preparato con la classica base di savoiardi inzuppati, solo che stavolta invece del solito caffè ho scelto di utilizzare una bagna al limoncello, ho cambiato anche la classica crema al mascarpone ed ho utilizzato una crema di ricotta. Ho preparato delle comode mono porzioni assemblando il dolce direttamente nel bicchiere di vetro, mangiarlo così è stato ancora più carino.
Per la decorazione finale ho usato granella di pistacchio, e per dare un tocco in più ho appoggiato sulla granella le deliziose sfoglie di pistacchio ovvero "Spakkimi ri Frastuca" gentilmente offertami da Bacco. In poco tempo, utilizzando questi fantastici prodotti al pistacchio quello che poteva sembrare un semplice tiramisù si è trasformato in un dolce raffinato e delizioso. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!
Tiramisù con ricotta e pistacchio

- Per la bagna
- 150 ml di acqua
- 50 ml di limoncello
- 1 cucchiaio di zucchero
- 500 gr di ricotta fresca
- 100 gr di zucchero
- 2 cucchiai di pasta di pistacchio (io ho usato la pasta pura di Bacco)
- 300 gr di biscotti savoiardi
- qb di granella di pistacchio
- qb di croccante al pistacchio (io ho usato gli "Spakkimi ri Frastuca" di Bacco)
- In una terrina mettete la ricotta aggiungete lo zucchero e con un frullino lavorate a crema, aggiungete la pasta di pistacchio e mescolate. Intanto preparate la bagna. In un pentolino mettete l'acqua unite lo zucchero e portate ad ebollizione, fate cuocere 5 minuti spegnete e fate raffreddare. Quando è fredda unite il limoncello.
- Assemblate il dolce nei bicchieri di vetro, alternando i savoiardi bagnati nella bagna e strati di crema, continuate così fino a riempire il bicchiere. Decorate la superficie con la granella di pistacchio e le sfoglie di croccanti.
- Buon tiramisù