Costolette di maiale al forno

Costolette di maiale al forno. Dalla foto non lo avreste mai detto, ed invece sì ... queste costolette sono cotte al forno, oltre ad avere un ottimo aspetto sono anche molto buone a mio parere l'unica ricetta che possa competere con la frittura vera e propria. Il merito va a mio marito Giorgio ... ricetta tramandata da generazioni, lui la chiama la ricetta segreta di famiglia ma finalmente si è deciso a condividerla con tutti noi :D
La costoletta dell'amore :D è così che mio marito mi ha presa per la gola, invito a cena, grembiule bianco profumi inebrianti e candele romantiche in tavola eeeeeh chi non resiste nel vedere un uomo ai fornelli, lo so sembra la scena di un film ma ringrazio Dio ogni giorno perché il romanticismo e l'amore di quella prima sera non ha mai lasciato i nostri cuori, sono passati 10 anni ma non ci si stanca mai di viziarci l'un l'altro e stasera per tornare sull'argomento si cena con costolette di maiale cotte al forno preparate da Giò ♥ vi lascio alla ricetta :D
Ingredienti per 4 persone:
4 costolette di maiale
300 gr di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano gratt.
1 cucchiaio d'olio d'oliva
2 uova fresche intere
q.b. sale origano e vino rosso
Procedimento:
Quando acquistate la carne chiedete al vostro macellaio di fiducia un taglio bene preciso quello delle costolette del collo del maiale è un consiglio che non dovete sottovalutare perché questo è il taglio che si presta maggiormente ad essere cotto al forno, ricordatevi pure di farle affettare a circa 1 cm e mezzo. Condite la carne con origano sale olio e vino rosso e lasciatele insaporire per circa 1 ora chiuse in un contenitore ermetico e sistemate in frigorifero. Trascorsa l'ora di riposo riprendete la carne dal frigorifero ed passate a rompere le uova in una ciotola dove aggiungerete pur un pizzico di sale e due cucchiai di olio evo e lavorate energicamente con la forchetta. Sistemate il pangrattato in un vassoio, immergete ogni fetta nell'uovo facendo attenzione a passarla interamente nell'uovo e poi adagiate la fetta sul pangrattato semplice.
Pressate con forza ogni costoletta adagiata sul pangrattato in modo da appiattirla (è una carne molto morbida). Sistemate le costolette su una teglia ricoperta da carta forno. Accendete il forno a 200° e lasciatelo scaldare bene. Tagliare il pomodoro a fettine spesse circa mezzo centimetro conditelo con il sale e adagiatelo sulle costolette, i vassoi che vedete in foto li utilizziamo da molti anni e funzionano alla grande, li laviamo in lavastoviglie ogni giorno e sono molto resistenti anche al taglio consigliatissimi -> vassoio trasparente resistente.
Irrorate le costolette con un filo d'olio d'oliva ed infornate a 200° per circa 15-20 minuti, la carne dovrà risultata ben dorata. Servite in tavola le costolette calde accompagnate da un buon vino rosso.