Crostata morbida con mandorle e nutella una vera delizia. Questa è una di quelle crostate che incontriamo per caso nelle vetrine delle pasticcerie quando ci vien voglia di aprire ed assaggiare tutto ciò che sta esposto! La crostata che vi presento non è la solita fatta di frolla friabile ma è morbidissima e super golosa, se non vi trovate i frutti di bosco potete utilizzare tutta la frutta fresca che vi trovate in casa, vi consiglio di spennellarla con gelatina lucida per torte avrete un effetto ancora più particolare e lascerete i vostri ospiti aperta. Per realizzare questa ricetta occorre uno stampo per crostate furbo da 22 cm di diametro se non lo avete procuratelo presto perché potete sbizzarrirvi con crostate dolci e salate e farcirle al più non posso i vostri dolci per la scalanatura che si crea al di sopra. Ingredienti: 120 gr di burro morbido 120 gr di zucchero di canna 70 gr di farina di mais o di castagne (oppure 00) 90 gr di farina di mandorle 2 uova fresche medie 100 gr di farina 00 q.b. frutta di bosco 1 bustina di lievito per dolci 1/2 bustina di vanillina q.b. di crema di nutella o simile q.b. zucchero a velo stampo 22 cm furbo per crostate crostata morbida con mandorle e nutella Procedimento:  Innanzitutto accendete il forno a 180° e lasciatelo scaldare bene in funzionalità statica. In una ciotola unite il burro morbido a tocchetti e lo zucchero e lavorate con un frullino elettrico o nella planetaria utilizzando le fruste, dovete ottenere un composto spumoso e chiaro ma soprattutto omogeneo, aggiungete le uova intere uno per volta e lasciate lavorare le fruste ancora qualche minuto. In un altra ciotola unite tutte le polveri compreso il lievito e mischiatele bene, poi setacciate le farine sul composto che state lavorando e amalgamate sempre con le fruste per circa 1-2 minuti. Imburrate lo stampo furbo da 22 cm di diametro e spolveratelo di farina bianca. crostata morbida con mandorle e nutella Versate il composto nello stampo livellatelo con una spatola ed infornate sempre a 180° per 20/25 minuti la tempistica esatta dipenderà dalla potenza del vostro forno. Quando la crostata sarà cotta tiratela via dal forno e lasciatela intiepidire qualche minuto. crostata morbida con mandorle e nutellacrostata morbida con mandorle e nutella Attendete che si freddi per bene rigirate la torta su un piatto di portata spolverate la parte esterna di zucchero a velo e farcite con abbondante nutella decorando con frutta di bosco e zucchero a velo, in alternativa potete utilizzare anche frutta secca come le scaglie di mandorle. La vostra crostata morbida con mandorle e nutella è pronta per essere servita. Vi raccomando prima di farcirla attendete bene che si freddi o la nutella diventerà acquosa e sarà ingestibile. Leggi anche la ricetta della crostata morbida alla crema pasticcera clicca qui.

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione