
Torta tramezzino_ La torta tramezzino in realtà ha solo l'aspetto di una bellissima torta con ciliegie rosse e crema di ricotta :D in realtà è un golosissimo antipasto salato! E' proprio vero che bisogna sempre assaggiare. La pasticceria salata è un DOLCE INGANNO sempre gradito ... uno di quei piatti che sorprende gli ospiti. Ma non è importante sorprendere solo con l'estetica della torta ma anche con il gusto, così dopo aver studiato un po ho realizzato la mia torta tramezzino che nasce appunto dall'idea di un tramezzino ripieno di patè saporito di tonno e patate, h scelto la delicatezza della purea delle patate e il sapore deciso di tonno capperi e olive nere. Dovete assolutamente provare a realizzare questo fantastico antipasto è facile veloce economico d'effetto e soprattutto buonissimo. Rispettate il tempo di riposo e farcite la torta tramezzino come più vi piace ;)
Ingredienti:
8 fette di pane per tramezzini
150 gr di tonno sott'olio
2 patate medie bollite
1 pizzico di origano
5 filetti di acciuga sott'olio
8 olive nere senza nocciolo
5-6 capperi dissalati
q.b. sale
q.b. pomodori ciliegino
q.b. cetriolini sott'aceto
300 gr di Philadelfia
q.b. granella di pistacchi
Procedimento:
Sbollentate le patate e schiacciatele fino ad ottenere una purea liscia. In un mix unite le olive il tonno le acciughe un pizzico di origano e i capperi dissalati e frullate il tutto fino ad ottenere una purea cremosa.

Unite la purea di patate alla purea di tonno mescolate bene, salate ed amalgamate.

Foderate con carta pellicola uno stampo da plumcake e iniziate foderando lo stesso con fette di pane tramezzino ricoprendone il fondo e le pareti, aggiungete qualche cucchiaio di farcitura (se vi piacciono potete finire ogni strato con verdure fresche tipo fettine di pomodori, di lattuga o cetriolini sott'aceto come ho fatto io.

Ricoprite la farcitura con il pane tramezzino e continuate con un altro strato, proseguite in questo modo fino ad arrivare al bordo dello stampo ma terminate con il pane tramezzino. Ricopritelo interamente di carta pellicola o si seccherà e fatelo riposare 2-3 ore in frigorifero. Trascorso il tempo di riposo riprendete la torta tramezzino toglietela dallo stampo avrà raggiunto una cera consistenza e rigiratela su un vassoio.

Farcitela con il formaggio morbido e decoratela con i pomodorini e i cetriolini ... potete realizzare ciuffi di formaggio utilizzando una sacca da pasticcere. Se preferite potete spalmare ogni fetta tramezzino con della maionese mentre formate gli strati.

Mantenete la torta tramezzino in frigorifero fino al momento che dovete portarla i tavola. Buon appetito!