Insalata fredda di polpo
Insalata fredda di polpo _ il polpo freddo è un tipico antipasto di pesce servito in ciotoline e arricchito con succo di limone olio evo e succo di limone fresco. L'insalata di polpo è ottima da gustare in tutte le stagioni ed è un ottimo secondo light se servito con verdure fresche.
Dimagrire coccolando l’intestino, ENTRA sul gruppo ufficiale per scoprire le novità!
Vi consiglio di scegliere sempre polpi piccolini in quanto sono più gustosi e la carne cuoce molto bene, se optate per il polpo congelato sarà più semplice la cottura ma non per questo meno buono ... diciamo che si avvertirà un po meno quel tipico aroma di mare che rende unica l'insalata di polpo.
Un altro accorgimento importante è quello di non aggiungere mai il sale in cottura che comprometterà la tenerezza della carne, infatti bisognerà aggiungere il sale sufficiente soltanto alla fine della cottura e quindi trascorsi i 20 minuti necessari. Se avete deciso di utilizzare dei polpi freschi sarà importante mantenere altri 15 minuti dopo la cottura i polpi in acqua di cottura ancora calda con il coperchio chiuso. Potete anche cuocere il polpo senza pulirlo, dopo la cottura sarà ancora più semplice togliere svuotarlo. Prova anche la ricetta del polpo con patate e prezzemoloIngredienti:
2 polpi piccolini (freschi o decongelati)
q.b. sale
1 limone
q.b. olio evo
Procedimento:
Come prima cosa se il vostro pescivendolo non ha pulito il polpo rivoltate e svuotate la testa, togliete il dente che si trova al centro dei tentacoli con un coltellino ed eliminate poi gli occhi, normalmente il polpo surgelato invece è già pulito. Mettete a bollire dell'acqua in una casseruola con le verdure pulite e tagliate a pezzettoni grossolani (dopo saranno buttate via). Quando l'acqua bolle immergete il polpo nell'acqua e tiratelo su almeno 3 volte, questo gesto ammorbidirà la carne in cottura e farà arricciare il polpo.
Lasciatelo cuocere per 20 minuti esatti (non lo lasciate di più o si indurirà). Trascorsi i 20 minuti salate l'acqua, lasciate sciogliere il sale qualche minuto e spegnete il fuoco. Se avete deciso di utilizzare dei polpi freschi sarà importante mantenere altri 15 minuti dopo la cottura i polpi in acqua di cottura ancora calda con il coperchio chiuso. Se invece avete cotto polpi surgelati potete già tirarli via dall'acqua e tagliarli a tocchetti mentre sono caldi.
3. Sistemate i tocchetti di polpo in una ciotola abbastanza capiente per poterlo mescolare, tritate finemente il prezzemolo fresco e preparate a parte in un bicchiere il succo di un limone con 1 cucchiaio di olio evo mischiate i due liquidi assieme con una forchetta e versateli sul polpo assieme ad una spolverata di prezzemolo tritato. Mescolate per bene il tutto e chiudete con un coperchio per mantenere il polpo in frigorifero fino a che non lo servirete. Sistemate i tocchetti di polpo in ciotoline monoporzione se sarà il vostro antipasto! Buon appetito. Ti consiglio anche la ricetta di polpo e funghi clicca qui per leggerla Insalata fredda di polpo