Frittelle con farina di castagne

Frittelle con farina di castagne: Le Pepite Dorate della Felicità
Quando l’autunno bussa alla porta, e le foglie iniziano a danzare come se stessero partecipando a un ballo in maschera, è il momento di tirare fuori la farina di castagne e mettersi all'opera! Queste frittelle, delle vere e proprie pepite dorate, sono il motivo per cui i tuoi amici potrebbero iniziare a presentarsi a casa tua con scuse improbabili, solo per assaporare quel morbido e profumato paradiso fritto.
Immagina una nuvola di dolcezza che avvolge il tuo palato mentre mordi una di queste meraviglie. Sono così golose che anche il tuo spirito autunnale si sentirà solleticato! E non parliamo del profumo: si diffonde come un abbraccio caldo, attirando ogni vicino curioso e il gatto del tuo amico, che si troverà a tentare di offrirti il suo migliore “miao” in cambio di un assaggio.
La ricetta? Provata e approvata, perché non c’è nulla di più soddisfacente di una frittella che riesce a mettere d'accordo anche i più scettici. Se non le hai mai assaggiate, beh, ti stai perdendo un’esperienza mistica! E se qualcuno ti dice che non ama le castagne, ricorda che queste frittelle hanno il potere magico di trasformare anche i più incalliti detrattori in fan sfegatati.
In sintesi, le frittelle di castagne sono l’equivalente gastronomico di un caldo plaid avvolgente e di un film divertente: un abbraccio che ti fa sentire a casa. Quindi, affila le padelle e preparati a diventare il campione delle frittelle del tuo quartiere!
... presentata sul gruppo di Ricette in Armonia da Francesca Pavan.
Ingredienti:
3 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
2 cucchiai di olio
400 grammi di farina di castagne
100 grammi di zucchero
2/3 mele a pezzetti
q.b. uvetta sultanina
q.b. latte tiepido
q.b. olio di semi
q.b. zucchero a velo
Procedimento:
Mettete a bagno l'uvetta con un pochino d'acqua e qualche goccia di grappa (facoltativo), unite tutti gli ingredienti in una ciotola ed amalgamate, aggiungete poco latte tiepido per regolare l'impasto che deve risultare morbido. Mescolate bene e nel frattempo fate scaldare abbondante olio di semi in una padella. Prelevate piccole porzioni di impasto e friggetele nell'olio caldo quando saranno dorate scolatele e fate assorbire l'olio in eccesso sistemandole su carta assorbente.