[do_widget id=horkos_social_widget-3] Seguimi in diretta sui social. Crostata di ciliegie, la dolcezza dell'estate in tavola Fino ad ora vi ho parlato maggiormente di ricette salate. Ma come già detto nella mia presentazione, mi piace cucinare qualsiasi cosa. Oggi mi occuperò di un dolce tipico della mia amata terra: la crostata. I dolci sono buoni tutti, assolutamente d'accordo con questa affermazione, ma la crostata, secondo me, è il dolce più buono in assoluto. Un tipo di dolce che riesci a mangiare anche dopo un pranzo dalla nonna. Se poi viene fatto con la marmellata fatta in casa allora non ci sono proprio paragoni. Avete presente quando nel secondo dopoguerra si andava nei paesi del nord (e soprattutto qui in Germania) per cercare un po di fortuna e solitamente ci si portava qualcosa che ricordasse il nostro paese natio. Bene! Ogni volta che torno a casa, o che vengono i miei a trovarmi, mi riporto sempre almeno un barattolo di marmellata fatta in casa. Quella di more va per la maggiore, ma anche prugne, fragole, fichi, ciliegie, purché sia fatta in casa. Genuina, profumata, con i pezzi di frutta fresca! Mi viene il languorino solo a parlarne. Come vi dicevo, mi piace cucinare cose genuine ... attenzione non confondere questa mia affermazione, mi piace mangiar sano ma se c'è da andare da Mc-Donald ci vado e non mi tiro indietro! Ma ritorniamo alla ricetta! Avendo terminato la marmellata di more, ho scelto la conserva di ciliegie a pezzi. Mio Dio che profumo..inebriante!!! Senza parlare del sapore, una morbida croccantezza accostata al dolce sapore della ciliegia. Inevitabilmente ogni volta che preparo la crostata riaffiorano in testa i ricordi di quando ero piccola, quando ero in giardino a giocare e dalla finestra della cucina di mia nonna arrivava l'odore della crostata e dopo pochi minuti s'affacciava dal balcone e mi diceva "Laura amore di nonna sali che la crostata è pronta". Scusate mi sono un po dilungata ma solo per farvi capire l'incredibile magia che rappresenta per me la crostata di marmellata. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Panini all'Olio
Mini torte gelato alla nutella!