
Zeppole siciliane alla zucca_
Per realizzare le frittelle dolci di zucca è importante innanzitutto procurarsi una bella zucca gialla di stagione matura, per mantenere inalterati colori e proprietà consiglio la cottura a vapore oppure andrà benissimo una veloce cottura in forno. La ricetta base di questo dolce è una versione tutta mia delle classiche zeppole siciliane che fanno dalle mie parti per la ricorrenza di San Martino ma con l'aggiunta appunto di polpa di zucca cotta e saporita. Basterà impastare con una planetaria o perchè no anche a mano il composto cremoso ed elastico, lasciarlo lievitare un ora circa e friggere le frittelline in olio bollente che per magia gonfieranno trasformandosi in palline perfette di morbidezza gusto croccantezza e bontà! Se lo desiderate potete mischiare 1 cucchiaino di cannella allo zucchero semolato, sono buonissime anche semplici ma per finire in bellezza una bella passata dalla nutella non guasta mai :D Adesso vi lascio alla mia ricetta ...
Potete seguire la diretta a questo link Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!