Cucche siciliane con salsiccia
Cucche siciliane con salsiccia Le cucche ripiene sono un antipasto rustico della rosticceria della città di Modica ... un eccellenza del tutto Siciliana. Pasta croccante con cuore morbido e goloso di formaggio filante esaltato dal gusto forte della salsiccia, c'è chi aggiunge anche del finocchietto all'impasto per intensificarne il sapore. A seconda delle famiglie la cucca cambia il suo aspetto, le classiche cucche vengono realizzate a rose come queste o con dei ricami molto piccoli che fanno un effetto barocco mentre qualcuno le preferisce semplicemente a girella incidendo solo la superficie arrotolata con un coltello seghettato evitando così di creare le punte croccanti. La farcitura originale comprende formaggio ragusano e salsiccia ma potete realizzarle anche con del prosciutto cotto o altri salumi. Ingredienti per 8 cucche: 500 gr di farina 250 ml di acqua 3 cucchiai di olio evo 12 gr di lievito 1 presa di sale 200 gr di formaggio caciocavallo 200 gr di salsiccia fresca 1 tuorlo x spennellare Procedimento: Impastate energicamente farina acqua olio lievito e sale, lavorate l'impasto finché non otterrete un panetto compatto ed elastico. Lasciate lievitare per circa 1 ora il panetto ottenuto cospargendolo di olio evo e coprendolo con un canovaccio. Trascorso il tempo di lievitazione riprendete la pasta e dividetela in 8 pezzi, stirate ogni singolo pezzo ad una larghezza di 12 cm circa e della lunghezza di almeno 40 cm. Tagliate a tocchetti il formaggio e spezzettate la salsiccia, sistemate i pezzettini sparsi sull'impasto lasciando 2 cm di bordo libero. Ripiegate 1 cm di pasta sul ripieno nel senso della lunghezza e sul bordo lasciato libero praticate dei tagli netti e precisi per formare il classico ricamo.
Cucche siciliane con salsiccia
Arrotolate la pasta su se stessa delicatamente e sistemate il ricamo sopra come se fossero i petali di una rosa quindi cercate di aprirli con le mani. Accendete il forno a 200° e lasciatelo scaldare bene. Spennellate le cucche con dell’uovo sbattuto e infornate il tutto per circa 30-35 minuti o comunque finché non vedrete ben cotte le punte e la superficie sotto.

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione