Rosette sfogliate di pane. Preparare le rosette sfogliate è un gioco da ragazzi con il trucco del tagliamela in lamelle (il tagliamela l'ho acquistato qui). Con questa ricetta otterremo 10 rosette morbidissime. Ingredienti: 600 gr di semola rimacinata 300 ml di acqua tiepida 1/2 panetto di lievito di birra fresco opp. 1 bustina di lievito secco 1 cucchiaio di olio d'oliva 1 presa di sale Procedimento:  Versare tutti gli ingredienti in una ciotola dai bordi altri ed impastate energicamente fino a che non otterrete un panetto liscio ed omogeneo, per questa operazione potete utilizzare anche una planetaria o impastatrice. Lasciamo lievitare l'impasto per circa 1 ora coperto da un canovaccio. Trascorso il tempo di lievitazione formare 10 panetti da 100 gr circa ciascuno e schiacciate ogni pezzettino di impasto allungandolo con il mattarello. Arrotolate se se stesso ogni pezzetto stirato e procedete come in foto. Rosette sfogliate di pane Spingete al centro i due lembi del rotolo e con le mani cercate di richiudere avvolgendo l'impasto verso il centro (in questo modo si formerà una leggera sfogliatura), rotolate ogni pallina ottenuta sul piano e sistematela su una teglia. Spennellate di olio evo ogni pallina coprite con carta pellicola e un canovaccio pulito. Lasciate lievitare almeno 1 ora o comunque se l'ambiente è freddo poco di più, considerate che dovranno raddoppiarsi. Rosette sfogliate di pane Quando i panetti avranno raddoppiato il loro volume spolverate il piano con abbondante farina e sistemateci sopra i panetti tondi, poi continuate a spolverare anche i panetti abbondantemente e incidete ogni panetto con l'affetta mela posizionandolo al centro e facendo attenzione a lasciare almeno un cm al di sotto dell'impasto. Sistemate su una teglia foderata con carta forno e lasciate lievitare altri 40 minuti coperti da un canovaccio (dovranno gonfiarsi di nuovo). Rosette sfogliate di pane Accendete il forno a 230° in funzione statica e lasciatelo scaldare per bene, accertatevi che il forno sia molto caldo ne vale la perfetta cottura delle pagnotte. Posizionate sul fondo una ciotolina di metallo o una vecchia pentola senza manici con 2 cm di acqua (questo passaggio mantiene più umido il pane ma potete anche ometterlo), infornate il pane e lascialo cuocere senza aprire il forno, trascorsi 10" estraete la ciotolina dell'acqua abbassate la temperatura a 200° e lasciate cuocere il pane per altri 10 minuti. La consistenza del pane sarà croccante all'esterno e morbidissima all'interno.

Rosette sfogliate di pane
Nota: se preferite le rosette morbidissime vi basterà avvolgerle ancora bollenti in una tovaglia finché non saranno fredde.

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione