Gnocco fritto sfogliato emiliano_ Gli gnocchi salati sono uno snack tipico della regione dell'Emilia che spesso accompagnano a tavola salumi per tutti i gusti. Semplici da preparare ma molto raffinati da servire per una cena rustica. In realtà sono quasi certa che questa stessa preparazione esista un po' dappertutto ma ogni tradizione riporta il suo nome locale e forme diverse. Questa che vi presento è la classica ricetta dello gnocco emiliano d'eccellenza. Potete scegliere se utilizzare l'acqua o il latte, la prima renderà lo gnocco più friabile e croccante mentre la seconda lo renderà morbido ma sempre bello gonfio quindi scegliete voi secondo le vostre preferenze ;)

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0o-qb-totkc[/embedyt]

Ingredienti:  400 gr di farina 0 oppure 200 gr semola rimacinata e 200 farina 00 200/220 gr di latte intero tiepido o acqua tiepida dipende dalla durezza dell'impsto 1 cucchiaino di sale e 1/2 panetto di lievito di birra (12 gr) 2 cucchiai di olio di semi (o d'oliva) (normalmente si utilizza olio d'oliva ma secondo me l'olio di semi alleggerisce l'impasto) q.b. olio di semi di girasole o di arachidi per friggere meglio ancora se utilizzate lo strutto salumi a volontà PROCEDIMENTO CON BIMBY  Procedimento:  Versate le due farina in una terrina capiente, aggiungete il sale e i due cucchiai di olio, scaldate appena il latte e scioglieteci il lievito, aggiungete il tutto all'impasto assieme agli aromi ed impastate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo che non appiccica se così fosse aggiungete dell’altra farina. Questo procedimento non ha bisogno di lievitazione lieviterà nel tempo della lavorazione dei pezzi e mentre sta in cottura, questo è il segreto per ottenere uno gnocco bello gonfio e fragrante :D Appiattite l’impasto con il mattarello e stiratelo fino allo spessore di 1/2 centimetro circa e ricavatene dei rombi tagliando la pasta in diagonale con un coltello a lama affilata. Scaldate l'olio in una padella antiaderente e friggete fino a doratura, rigirateli più volte per avere una cottura uniforme.
Gnocco fritto sfogliato emiliano
Scolate gli gnocchi emiliani su carta assorbente per evitare l'olio in eccesso e servite in tavola ancora caldi accompagnando i salumi locali e un buon vino rosso.
Gnocco fritto sfogliato emiliano
Ecco l'interno sfogliato di uno gnocco ;)      
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione