pasqua light
pasqua light

Pasqua è sinonimo di grandi abbuffate, tavole imbandite e dolci irresistibili. Ma cosa fare se vogliamo goderci il pranzo senza doverci sentire in colpa (o rotolare sul divano subito dopo)? La buona notizia è che è possibile rendere il menù di Pasqua più leggero senza rinunciare al piacere di piatti gustosi e tradizionali. Con qualche piccolo accorgimento e un pizzico di creatività, possiamo trasformare il nostro pranzo pasquale in un'esperienza golosa e bilanciata. Vediamo come!

Antipasti leggeri ma sfiziosi

Dimentichiamo i classici fritti e le salse pesanti: un'ottima alternativa sono le verdure grigliate con hummus di ceci o di piselli, oppure delle tartine integrali con ricotta e salmone affumicato (magari light). Se vogliamo stupire gli ospiti, possiamo preparare delle uova ripiene in versione fit: basta mescolare il tuorlo con yogurt greco e spezie invece di maionese.

Primi piatti gustosi e leggeri

La pasta al forno è deliziosa, ma può essere una bomba calorica. Una versione più leggera? Proviamo una lasagna con sfoglie di zucchine o di pasta integrale, farcita con ricotta, spinaci e sugo di pomodoro. Un'altra idea? Un risotto agli asparagi con formaggio magro o una vellutata di piselli con crostini integrali.

Secondi piatti saporiti e digeribili

L'agnello è il protagonista della Pasqua, ma se vogliamo optare per qualcosa di più leggero possiamo puntare su un arrosto di tacchino alle erbe o su un filetto di pesce al forno con agrumi e spezie. Se proprio non vogliamo rinunciare alla carne d'agnello, scegliamo la cottura al forno con tante verdure, evitando intingoli troppo grassi.

Dolci pasquali senza sensi di colpa

La colomba e l'uovo di cioccolato sono un must, ma esistono alternative più leggere e ugualmente golose. Per esempio, un tortino di carote e mandorle senza zucchero, dolcificato con miele o eritritolo, o una cheesecake light con yogurt greco e base di frutta secca. Anche il classico salame di cioccolato può essere rivisitato in chiave fit usando cioccolato fondente e frutta secca.

Una Pasqua felice e leggera!

Con pochi accorgimenti possiamo goderci il pranzo di Pasqua senza appesantirci. Non si tratta di rinunciare al gusto, ma di scegliere ingredienti di qualità, cotture leggere e dolci meno zuccherati. Così possiamo alzarci da tavola soddisfatti e con la giusta energia per una bella passeggiata post-pranzo. Perché alla fine, la vera Pasqua light è quella che ci fa stare bene, dentro e fuori!

Panini all'Olio
Cavolo rapa impanato e al forno