Panini all'olio arrotolati

Panini all'olio arrotolati. Da un po' di tempo avevo in mente di voler preparare in casa dei soffici panini all'olio, ma rimandavo sempre perché richiedono una lievitazione un lunga, così l'altro giorno complice una giornata piovosa, mi sono messa all'opera per riempire il mio tempo di rilassanti momenti in cucina. I panini all'olio sono leggermente croccanti all'esterno e morbidissimi all'interno, perfetti per accompagnare i pasti, carini realizzati in dimensioni più piccoli per essere serviti per un buffet, si prestano molto per la merenda dei più piccoli o consumati a colazione farciti con nutella o marmellata e burro. Per ottenere panini profumatissimi e di ottima qualità consiglio di utilizzare olio d'oliva purissimi se lo avete in casa, farà la differenza. Io ho preferito arrotolare i panini per ottenere una sfogliatura incredibile quando si spezza un panino, ma voi vi potete sbizzarrire e realizzare le forme che più vi piacciono dai filoncini morbidi ai panini rotondi. Il segreto per ammorbidire il pane ancora di più è quello di avvolgere i panini in un canovaccio coprirli magari con una tovaglia da tavola e lasciarli raffreddare in questo modo!!!
Realizzati con olio d'oliva che oltre a renderli profumati li rende fragranti e soffici. Semplici da preparare in casa, richiedono due tempi d'attesa per le lievitazioni, ma ne vale veramente la pena, si rimane conquistati dalla loro sofficità, grazie al sapore delicato vanno bene con tutto dal dolce al salato. Una volta sfornati copriteli con un canovaccio per mantenere la sofficità e poi potete chiuderli in un sacchetto o conservarli in freezer. Guardate come sono carini i miei panini portati in tavola con un bel porta pane :D Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi utilizzarla, ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!Panini all'olio arrotolati

- 500 gr di farina di grano duro
- 50 ml di olio di oliva
- 8 gr lievito di birra fresco
- 6 gr di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 300 ml di acqua tiepida
- qb olio per spennellare
- In un robot da cucina o a mano in una ciotola mettete la farina , unite il sale, l'olio, lo zucchero e aggiungete l'acqua dove avrete fatto sciogliere il lievito, impastate tutto facendolo lavorare una decina di minuti, trasferitelo in una ciotola coprite con il coperchio e fate lievitare per almeno 3 ore.
-
Trascorso il tempo adagiatelo su un piano infarinato dividetelo in 2 parti e stiratele con il mattarello in una sfoglia rettangolare e ricavate 8 strisce di larghezza di circa 8 centimetri, arrotolate ogni striscia su se stessa e riponete in una teglia da forno foderata con carta forno, riponete a lievitare per un altra ora. A lievitazione ultimata spennellate la superficie con un po' di olio e infornate a forno statico a 190° per 30 minuti.
