Calamari Sabbiati al Forno, senza Glutine, al profumo di Limone
Una ricetta facile, veloce e perfetta per chi vuole mantenere un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto.

Quando pensi ai calamari fritti, il primo pensiero che ti viene in mente è probabilmente quello di un piatto croccante e delizioso, ma purtroppo anche poco amico della linea. E se ti dicessi che puoi avere lo stesso piacere senza tutto quel senso di colpa? Entra in scena la versione light dei calamari sabbiati al forno senza glutine, croccanti fuori e morbidi dentro, con un irresistibile aroma di limone. Una ricetta facile, veloce e perfetta per chi vuole mantenere un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto.
Ingredienti per 2-3 persone
500 g di calamari freschi
Succo di 1 limone fresco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale fino q.b.
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
1/2 cucchiaino di paprica dolce
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1 tazza di pangrattato di riso o senza glutine
Preparazione passo dopo passo (senza stress!)
1. La fase zen: la pulizia dei calamari
Sì, lo so, pulire i calamari non è proprio l’attività più divertente del mondo. Ma pensa al risultato finale e prendi un bel respiro. Sciacqua i calamari sotto l'acqua corrente, rimuovi le interiora, la pelle e il becco. Poi tagliali a fette o ad anelli, in base alle tue preferenze.
2. La magia della marinatura
In una ciotola capiente, prepara una profumata emulsione mescolando 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva con il succo di un limone. Aggiungi mezzo cucchiaino di sale e mescola bene. Tuffaci dentro i calamari e lasciali marinare per circa 30 minuti. Questo passaggio non solo insaporisce il pesce, ma lo rende anche più tenero e succoso.

3. Il pangrattato aromatico (per non rimpiangere la frittura)
In un piatto fondo, mescola il pangrattato di riso con il sale, l’aglio in polvere, la paprica dolce e il prezzemolo fresco tritato. Questo mix creerà una crosticina dorata e saporita sui calamari senza bisogno di friggerli. Chi ha detto che il forno non sa essere croccante? Scola i calamari dalla marinatura (senza piangere per l'olio e limone che se ne va, hanno già fatto il loro lavoro) e passali uno ad uno nel pangrattato condito, premendo leggermente per farlo aderire bene. Più pangrattato = più croccantezza.