Filoni di pane fatti in casa. Realizzare il pane in casa è stato da sempre la mia passione, per me ha un sapore particolare legato a tanti ricordi, a quando si faceva tutti insieme in famiglia e si attendeva anche mezza giornata la sua lievitazione perché veniva fatto con il lievito madre e tutti li ad aspettare per infornarlo e poterlo assaggiare e quindi mi sa tanto di famiglia di calore. Farlo in casa è davvero semplice basta avere a disposizione quei pochi ingredienti che occorrono e una buona ricetta e il pane è pronto, l'unica cosa che richiede più tempo è appunto la lievitazione anche se fatta con il lievito di birra occorrerà tempo per avere un pane leggero, ben alveolato e con una bella crosticina. Otterrete un pane morbido e gustoso che manterrà la sua morbidezza per alcuni giorni, vi basterà chiuderlo in un sacchetto, oppure come ho fatto io potrete conservarlo anche in freezer. Ottimo per accompagnare un pranzo o una cena, perfetto per essere tagliato a metà e farcito o perché no tagliato a fette e spalmato di nutella o marmellata per la  colazione. Per portare in tavola il mio pane ho utilizzato il particolare cestino Break che potete acquistare su Uwish un cestino in metallo con un grazioso inserto in stoffa. Hai voglia di cucinare la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi utilizzarla, ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! Uwish.eu è un negozio online che offre una vasta gamma di prodotti per soddisfare le vostre esigenze e garantire grandi soddisfazioni dei clienti. Visita la pagina facebook e il sito per acquistare comodamente da casa.

Filoni di pane fatti in casa

  • 400 gr farina 00
  • 400 gr di farina di semola di grano duro
  • 550 ml di acqua tiepida
  • 1|2 cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  1. In un robot da cucina o in a mano in una ciotola mettete le due farine, aggiungete il sale e lo zucchero, l'olio, aggiungete l'acqua dove avrete fatto sciogliere il lievito, impastate il tutto e fate la e lavorate per 10 minuti, se l'impasto dovrebbe risultate troppo asciutto aggiungete altra acqua tiepida, l' impasto sarà pronto quando si staccherà dalle pareti, trasferitelo in una ciotola coprite con il coperchio o con la pellicola e fate lievitare per un ora o nel forno acceso o come ho fatto io con lo scaldasonno.

  2. Riprendete l'impasto dividetelo in 3 parti uguali oppure se volete dei filoni più piccoli dividetelo a vostro piacere, lavoratelo un po sgonfiandolo con le dite e dategli la forma allungata di un filone. Adagiateli su una teglia rivestita con carta forno e riponete a lievitare per altre 2 ore. Accendete il forno e intanto con l'aiuto di un coltello praticate delle incisioni sulla superficie, infornate a 200° per circa 40 minuti.



lievitati, pane
Filoni di pane fatti in casa
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione