Biscotti light senza zuccheri aggiunti

Biscotti light senza zuccheri aggiunti, impossibili da trovare in commercio! I biscotti più sani? Certo, quelli che ci prepara la mamma con ingredienti genuini... o almeno così ci piace credere! Ma occhio: anche nei più semplici ingredienti a volte si nascondono zuccheri e misteriosi derivati chimici. Quindi, armati di lente d’ingrandimento e scegli con cura ogni prodotto per creare questi fantastici biscotti. Al mattino serve una carica di energia, con tanti carboidrati a basso indice glicemico e magari un po’ di proteine, no? Detto fatto: ecco i biscottini senza zuccheri aggiunti, ricchi di frutta secca che equilibra proteine e fibre. La dolcezza? Tutta naturale grazie all’uvetta e alla mela – e se preferisci, via libera a datteri o fichi secchi! Anche le mandorle possono essere rimpiazzate dalle nocciole senza problemi. -> ISCRIVITI AL GRUPPO PER NON PERDERE TUTTE LE NOVITA' Guarda la ricetta dei biscotti senza zuccheri aggiunti in diretta:
Biscotti light senza zuccheri aggiunti

- 1 teglia forno
- carta forno
- stampo per biscotti
- 1 mattarello
- 200 gr semola rimacinata
- 100 gr di mandorle (al naturale)
- 100 gr di uvetta sultanina
- 1/2 cucchiaino di cannella (in polvere)
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- q.b. scorza di 1 limone (grattugiata)
- 80 gr di mela gialla (dolce)
- 75 gr di olio di semi (di girasole)
-
Pulite la mela privatela della buccia tagliatela a pezzi e pesatene 80 gr. Versate la mela a pezzettoni, le mandorle, l'uvetta, la cannella, l'olio e la scorza grattugiata del limone in un mix ... frullate il tutto fino ad ottenere una purea granulosa non troppo liscia se preferite i biscottini con i pezzettini delle mandorle intere. Accendete il forno a 180° in funzione statica e lasciatelo scaldare.
-
In una ciotola versateci la farina setacciateci il cucchiaino di bicarbonato ed aggiungete il composto che appena frullato. Impastate energicamente con le mani finché non otterrete un impasto omogeneo e che si compatti facilmente. La consistenza dell'impasto sarà piuttosto oleosa quindi non appiccica alle mani. Utilizzando un pezzo di carta forno sul piano poggiateci sopra l'impasto schiacciatelo un pochino e ricoprite con un altro pezzo di carta forno. Stirate l'impasto tra i due fogli utilizzando il mattarello allo spessore di mezzo cm. Intagliate i biscottini e sistemateli su una teglia forno foderata.
-
Quando tutti i biscotti saranno stati sistemati sulla teglia infornate per 12-15 minuti a 180°. Cercate di sorvegliare la cottura dei biscotti che dipenderà tanto dalla potenza del vostro forno. Una volta sfornati saranno ben dorati e morbidi, lasciateli raffreddare finché non ritorneranno croccantissimi.

