Pancake serviti sul vassoio di portata e serviti con marmellata fresca spalmata sopra ed una spolverata di granella di frutta secca
Pancake Proteici con marmellata e frutta secca

2. Aggiungi lo yogurt greco e mescola bene:

Unisci il cucchiaio di yogurt greco e lavora l’impasto con una forchetta o una frusta. È importante mescolare energicamente per ottenere una pastella omogenea e priva di grumi. Lo yogurt non solo arricchisce i pancake di proteine extra, ma dona anche una morbidezza unica.

Tip extra: Se preferisci un tocco di dolcezza naturale, puoi aggiungere un po’ di miele o qualche goccia di dolcificante liquido.


3. Lascia riposare l’impasto:

Fai riposare la pastella per circa 10 minuti. Questo tempo permette alla farina d’avena di assorbire i liquidi e al lievito di attivarsi, garantendo pancake più soffici e ben strutturati.

Versare le polveri in tazza e lavorare il composto con le fruste
pancake proteici 2

Il riposo della pastella: il segreto per pancake soffici e perfetti

Lasciare riposare la pastella per almeno 10 minuti è un passaggio fondamentale per ottenere pancake morbidi, soffici e ben strutturati. Durante questo tempo, la farina d’avena assorbe gradualmente i liquidi, gonfiandosi e donando maggiore consistenza all’impasto. Questo processo, chiamato idratazione, è essenziale per evitare che i pancake risultino piatti o gommosi. Inoltre, il riposo consente al lievito di iniziare ad agire, sviluppando piccole bollicine d’aria che aiuteranno i pancake a crescere durante la cottura.

lavorare bene l'impasto con le fruste finché non si formeranno grumi
impasto denso dei pancake lavorato a frusta

Consigli utili per ottimizzare il riposo della pastella:

Copri la ciotola con un panno o pellicola: Questo eviterà che l’impasto si secchi in superficie, mantenendolo umido e uniforme.

Mescola delicatamente dopo il riposo: Prima di versare l’impasto in padella, dai una leggera mescolata per distribuire in modo uniforme gli ingredienti, ma senza smontare il composto.

Regola la consistenza se necessario: Se noti che l’impasto è diventato troppo denso, aggiungi un cucchiaino di latte, acqua o yogurt e mescola delicatamente. La pastella dovrebbe avere una consistenza fluida ma non troppo liquida, simile a una crema densa.

Sperimenta con aromi extra: Durante il riposo, gli aromi come la cannella o la vaniglia si intensificano. Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere scorza di limone o qualche goccia di estratto di mandorla prima della cottura.

Seguendo questi piccoli accorgimenti, i tuoi pancake non solo saranno più soffici, ma avranno anche una texture leggera e un sapore ben amalgamato.

Fit
Panini all'Olio
Pranzo Fit con Shake proteico