cavolo rapa usi in cucina
cavolo rapa

Tra le verdure che finiscono troppo spesso nel dimenticatoio, il cavolo rapa occupa un posto di rilievo. Eppure, questo piccolo gioiello dell’orto, dall’aspetto curioso e dal sapore sorprendente, meriterebbe di essere protagonista sulle nostre tavole. Se non l’hai ancora provato, è il momento di rimediare. Ecco tutto quello che devi sapere su questo ortaggio tanto umile quanto prezioso.

Un parente nobile dal nome modesto

Il cavolo rapa (Brassica oleracea var. gongylodes) appartiene alla nobile famiglia delle crucifere, proprio come i suoi cugini più famosi: cavoli, broccoli e cavolfiori. A differenza loro, però, non si fa notare per ciuffi abbondanti o infiorescenze spettacolari. La sua particolarità sta nel fusto ingrossato, una sfera turgida e carnosa che cresce sopra il terreno, quasi a voler spiare il mondo prima di finire in pentola.

Proprietà nutritive: piccolo ma potente

Non lasciarti ingannare dal suo aspetto buffo: il cavolo rapa è una bomba di nutrienti. È ricco di vitamina C, fibre e sali minerali come il potassio e il calcio. Un toccasana per il sistema immunitario, perfetto per chi cerca di mantenere la pelle luminosa e un intestino felice. Inoltre, ha pochissime calorie (circa 27 per 100 g), il che lo rende un alleato perfetto per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.

Come usarlo in cucina: versatilità al potere

Il cavolo rapa è un vero camaleonte gastronomico. Può essere consumato crudo, tagliato a julienne per un’insalata fresca e croccante, magari con carote e mele per un contrasto dolce e acidulo. Se preferisci qualcosa di più sostanzioso, puoi cuocerlo al vapore, arrostirlo al forno con un filo d’olio e spezie, oppure saltarlo in padella per un contorno saporito. E non dimentichiamoci delle sue foglie, che possono essere usate come gli spinaci per un pieno extra di nutrienti!

Perché non è più famoso?

Forse perché il marketing non ha mai investito abbastanza in questa povera creatura, o forse perché il suo aspetto non è tra i più affascinanti. Ma la verità è che il cavolo rapa è uno di quegli alimenti che, una volta scoperti, non si abbandonano più.

Quindi, la prossima volta che vai al mercato e vedi un cavolo rapa che ti guarda con aria speranzosa, dagli una chance: potresti scoprire un nuovo ingrediente preferito! E chissà, magari diventerai anche un paladino di questa verdura sottovalutata.

Panini all'Olio
Come pulire il cavolo rapa e usarlo al meglio in cucina