Polpette di gamberetti

Polpette di gamberetti
Ingredienti per 20 polpette:
400 g di code di gambero
300 g di mazzancolle
(se avete la possibilità di comprare il pesce fresco fate tutto gamberetti)
parmigiano reggiano 2 cucchiai abbondanti.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Prezzemolo q.b. ( fresco o congelato)
2 uova intere
50 g circa di pangrattato ( è l'impasto che te lo dice se devi aggiungere più o meno ancora pangrattato).
Farina di grano duro q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
1 spicchio d'aglio a pezzettini.
Preparazione:
Prepariamo le polpette di gamberetti, per prima cosa pulire il pesce.
Togliete la corazza e l’intestino ai gamberi, lavateli e asciugateli. Le teste dei gamberetti mettetele da parte.
Mettete i gamberi nel mix, o usate un frullatore ad immersione e tritate per qualche minuto. In una ciotola mettete i gamberi e aggiungete aglio a pezzettini, parmigiano reggiano grattugiato o formaggio grana, ,prezzemolo lavato se fresco o congelato, pepe e sale.

Mettete l’uovo, e il pangrattato ed il succo delle teste dei gamberetti che io ho ottenuto semplicemente strizzandole e mescolate tutto insieme con le mani. A parte mettete in un piatto un po' di farina di grano duro. Infarinate le mani e formate le polpette. (La farina vi aiuterà per non fare attaccare l' impasto alle mani).

Mettete l'olio extravergine d'oliva in una padella e fatelo riscaldare bene. Friggete le polpette di gamberi poche per volta.
Giratele spesso durante la cottura. A doratura toglietele con una schiumarola e ponetele ad asciugare su carta assorbente.

Servite le polpette di gamberi fredde. Ho usato per contorno delle zucchine che ho tagliato a pezzetti fate rosolare in una padella con olio extravergine d'oliva, aglio sale e pepe chi lo preferisce. A meta cottura ho aggiunto del parmigiano grattugiato. Fatto saltare il tutto per qualche minuto e poi ho impiattato.
