Pizza veloce al bicchiere

Pizza veloce al bicchiere (vengono due pizze da teglie monouso medie)
Ingredienti per l'impasto:
6 bicchieri di farina O0 ( il bicchiere che uso e quello di plastica)
2 bicchieri e mezzo di acqua naturale
1 cucchiaio scarso di sale
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 bustina lievito istantaneo per torte salate
Ingredienti per il condimento:
passata di pomodoro (io uso quella fatta con pomodorini pacchino, ma si può usare quello che volete)
sale q.b.
zucchero q.b.
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
150 g di mozzarella (quella per pizze),
olio extravergine d'oliva q.b. in più riprese
filetti di acciughe q.b.
prosciutto cotto q.b.
origano siciliano
Preparazione per l'impasto:
In una ciotola, mettiamo l’acqua 2 bicchieri e mezzo, l’olio evo (3 cucchiai), il sale e mescoliamo. In un altra ciotola mettiamo la farina 00 6 bicchieri setacciata. Una volta che abbiamo finito di setacciare , cominciamo ad aggiungere la farina nell'altra ciotola con il composto di acqua olio e sale, un po' alla volta e mescoliamo con un cucchiaio.

Quasi verso la fine aggiungiamo il lievito istantaneo per torte salate e cominciamo a mescolare con le mani. L'impasto risulterà bello morbido. in modo da ottenere un panetto liscio ed omogeneo.


(io uso il piatto del forno e ci metto dentro le due teglie monouso) nella parte bassa del forno. In questo arco di tempo mi preparo gli ingredienti per farcire le due pizze.
In un piatto metto la passata di pomodoro con olio extravergine d'oliva q.b. , zucchero q.b. per togliere l'acidità del pomodoro e sale fino q.b. A parte tagliate a pezzetti il prosciutto cotto e la mozzarella e la condite con il parmigiano grattugiato q.b. tagliate a pezzi le acciughe e poi prendete le olive nere o bianche o tagiasche quelle che preferite. Passati i primi 10 minuti.

Aprire il forno e tirare un po' la teglia facendo sempre rimanere buona parte della pizza dentro il forno e condire con la passata. Rimettere in forno per altri 10 minuti. Passato il tempo, aprite il forno e mettete il piatto grande con le due teglie nella parte centrale del forno e mettete il grill sempre a 220 gradi per 5 minuti. Quando vedete che la passata si è cotta aggiungete il resto del condimento e rimettere in forno per altri 5 minuti circa.

Quando vedete che la mozzarella si è sciolta è pronta. Tirate fuori la pizza, spolverizzate con origano siciliano e un po' di olio extravergine d'oliva.
È una pizza morbida da mangiare.
