Pasta al pesto di finocchietto e mandorle

Pasta al pesto di finocchietto e mandorle
Scopri la versione del pesto di finocchietto LIGHT senza lattosio.
Se cerchi altre ricette light iscriviti subito al gruppo ufficiale -> DIMAGRIRE COCCOLANDO L'INTESTINO
Ingredienti:
200 gr di finocchietto (un mazzetto)
100 gr di mandorle tostate o naturali
60 gr di olio evo
q.b. acqua di cottura e sale
1/2 spicchio d'aglio opp. aglio in polvere
60 gr di parmigiano grattugiato
Procedimento:
Acquistate del finocchietto fresco che abbia un colore verde vivo oppure raccoglietelo nelle più vicine campagne se avete la fortuna di vivere in zone fornite di finocchietto selvatico. Scegliete sempre le cime più tenere. Lavate il finocchietto sotto acqua corrente, fate bollire abbondante acqua in una pentola ed aggiungete il finocchietto per intero. Fate bollire per circa 5-6 minuti in abbondante acqua senza aggiungere sale, scolatelo e fatelo intiepidire (tenete da parte l'acqua della cottura per la pasta). Mettete in un mixer o frullatore elettrico il finocchietto sbollentato, aggiungete le mandorle (al naturale tostate o private della pellicina se volete mantenere il verde intenso così come ho fatto io), aggiungete l'olio, l'aglio ed in fine pochissima acqua di cottura. Frullate fino ad ottenere un pesto liscio ed omogeneo, aggiungete il parmigiano o grana padano grattugiato continuate a frullate, se vi sembra troppo denso aggiustate con un pochino di acqua della cottura. Assaggiate il pesto ed aggiustate di sale se vi sembra insipido.