Penne con prosciutto crudo e panna

Penne con prosciutto crudo e panna, un piatto veloce e buonissimo.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di pasta penne rigate
120 g di prosciutto crudo tagliato a dadini
q.b. prezzemolo fresco tritato
1 spicchio d'aglio oppure 1/2 cipolla
q.b. olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di salsa di datterini (oppure passata di pomodoro)
1 cucchiaino di zucchero semolato
1/2 bicchiere d’acqua naturale
q.b. sale
q.b. pepe nero macinato fresco
200 ml di panna da cucina
Procedimento:
In una padella capiente, versa un filo d'olio extravergine d'oliva (circa 2-3 cucchiai). Sbuccia e schiaccia leggermente uno spicchio d'aglio o, in alternativa, trita finemente mezza cipolla, a seconda dei tuoi gusti. Aggiungi l'aglio o la cipolla nell'olio caldo e fai soffriggere a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci. Il soffritto deve diventare dorato, rilasciando un aroma delicato.
Una volta che l’aglio o la cipolla sono ben dorati, aggiungi i dadini di prosciutto crudo. Fai rosolare a fuoco medio per qualche minuto, mescolando bene affinché il prosciutto rilasci parte del suo sapore nell'olio.
A questo punto, aggiungi 1 cucchiaio di salsa di datterini (oppure passata di pomodoro, se preferisci un sapore più neutro) al prosciutto. Unisci 1 cucchiaino di zucchero semolato, che servirà per bilanciare l’acidità del pomodoro. Mescola bene e lascia cuocere il tutto per circa 2-3 minuti, in modo che i sapori si amalgamino. Versa mezzo bicchiere d'acqua naturale nella padella e continua a cuocere a fuoco lento per altri 5 minuti, fino a quando il sughetto si sarà leggermente ridotto e addensato.
A metà cottura del sughetto, aggiungi i 200 ml di panna da cucina. Mescola bene per far sì che la panna si integri perfettamente con il pomodoro e il prosciutto. Continua a cuocere a fiamma bassa per altri 5 minuti, mescolando spesso, fino a quando il sugo avrà assunto un colore arancione tenue e avrà raggiunto una consistenza cremosa e uniforme.
Mentre il sugo cuoce, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata. Quando l’acqua bolle, aggiungi le penne rigate e cuocile al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Una volta che la pasta è cotta, scolala bene e conservala da parte.