Calzoni fritti funghi e prosciutto
Calzoni fritti funghi e prosciutto I calzoni fritti li desideravo da tempo e finalmente oggi è stata la giornata giusta per poterli realizzare, questa è una di quella ricetta che mi ricorda tanto casa ... la casa in cui sono cresciuta e la mia famiglia! I calzoni della mamma :D quel piatto del sabato sera che riesce ad inebriarti la mente anche se stai fuori in cortile a giocare, un piatto economico (spesso li faccio ripieni di ciò che mi trovo in casa ad esempio spinaci, ricotta, salsiccia, ecc...) nella versione originale mia madre aggiungeva prosciutto formaggio filante e pochissima passata di pomodoro, io li ho preparati con funghi prosciutto e formaggio, ho evitato il pomodoro perché i funghi rilasciano acqua rischiando di fare rompere i calzoni in cottura assieme alla passata! Non dimenticate di passare un velo d'acqua sui bordi interni prima di sigillare i calzoni e di chiudere con la i lembi della forchetta, state molto attenti a non forarli mentre sigillate la pasta. Suggerisco di aspettare 10 minuti prima di consumarli, appena fritti sono leggermente duri e croccanti, passati 10 minuti ritornano morbidi e soffici come una nuvola ... goduriosi morso dopo morso ... un rustico  da "ce ne sono ancora?" :D :D :D

Calzoni fritti funghi e prosciutto

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina (di grano duro)
  • 1/2 panetto lievito di birra fresco (12 gr)
  • 1 presa di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 200 ml di acqua (tiepida)

Per il ripieno:

  • 500 gr di funghi (freschi)
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 gr di formaggio (dolce)
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo

Per friggere:

  • q.b. olio di semi
  1. Versate le due farine (potete utilizzare anche solo farina di grano duro ma vi verranno meno morbidi) più sale e zucchero in una ciotola, sciogliete il lievito nell'acqua tiepida ed aggiungetelo alla farina assieme al cucchiaio di olio. Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Dividete il panetto in pezzettoni di 80 gr ciascuno (ne verranno 8) e formate delle palline. Sistematele in una teglia e spennellatele di olio evo, coprite con carta pellicola e mettetele in forno con luce accesa per un ora a lievitare fino al raddoppio.

  2. Nel frattempo pulite i funghetti e tagliateli a fettine, rosolate l'aglio in un filo d'olio evo (toglietelo se non vi piace) e aggiungete i funghetti mantenendo una fiamma viva, mescolate e continuate a saltarli per 2 minuti, non li lasciate cuocere di più. Scolateli dall'acqua che avranno fatto in cottura e teneteli da parte.

  3. Riprendete i panetti lievitati e stirateli cercando di formate un cerchio dallo spessore di mezzo centimetro, su metà impasto sistemateci formaggio prosciutto e 1 cucchiaio di funghi. Spennellate i lembi interni della pasti con dell'acqua in modo che alla chiusura possano aderire bene, chiudete il calzone. facendo uscire l'aria.

  4. Incidetelo con una forchetta i bordi del calzone che lo sigillano (fate attenzione a non bucarlo). Se avete un coppapasta rotondo tagliate i calzoni per essere tutti uguali rifinendo il bordo, per fare questo ho utilizzato una ciotola in vetro. Versate l'olio in una padella antiaderente e fatelo scaldare a fiamma media.

  5. Cuocete i calzoni nell'olio bollente, rigirateli e fate cuocere entrambi i lati finché non saranno dorati, circa 5-6 minuti. Scolate i calzoni dall'olio con una schiumarola e metteteli su carta assorbente in modo che possano perdere l'olio in eccesso.

  6. Aspettate 10 minuti che tornino sofficissimi e servite in tavola. Buon appetito!

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione