Focaccine pancetta e zucchine

Versate la farina in una ciotola aggiungete al centro acqua tiepida il lievito di birra l'olio il sale e lo zucchero impastate energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprite l'impasto con carta pellicola e lasciatelo lievitare fino al raddoppio. Nel frattempo tagliate a striscioline sottili le zucchine o se preferite potete grattugiarle, fate rosolare lo spicchio d'aglio in padella con un filo d'olio evo togliete via l'aglio e aggiungete le zucchine e subito dopo la pancetta a cubetti. Cuocere per circa 5 minuti le zucchine salare pepare e spegnere la fiamma, lasciate intiepidire. Riprendete l'impasto lievitato e dividetelo in parti uguali di 95 gr circa (vengono 9 focaccine). Io ho utilizzato stampini crostatine ben oliati, sistemateci dentro i pezzetti di impasto e stirateli per bene fino a ricoprire tutta la superficie degli stampi. Adesso fate riposare per una seconda lievitazione circa 40-50 minuti. Coi polpastrelli creare i classici buchi in superficie (senza smontare).
Accendete il forno e fatelo scaldare a 180°. Cospargete, su ogni focaccina, formaggio grattugiato, zucchine/pancetta e ancora un pochino di formaggio terminate con un filo d'olio evo. Infornate a 180° pr 15-18 minuti a funzione statica. La funzione statica manterrà la morbidezza dell'impasto.

