Castagnole allo yogurt greco con crema pasticcera

Castagnole allo yogurt greco con crema pasticcera
Castagnole allo yogurt greco con crema pasticcera

- pentola
- terrina
- frusta
Ingredienti per la base:
- 400 gr di yogurt greco intero
- 160 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero semolato (piu quello per decorare )
- 1 uovo intero
- 1 scorza di arancia (grattuggiata bio )
- 1 cucchiai di limoncello (o liquore strega )
- 1 bust. di vanillina
- 1 bust. lievito istantaneo (Paneangeli )
- q.b. olio di semi (per friggere )
Ingredienti per la crema:
- 250 ml di latte intero
- 1 buccia di limone non trattato
- 2 tuorli medi
- 40 gr di zucchero semolato
- 20 gr di amido di mais
Preparazione delle castagnole:
-
In una ciotola mettere lo yogurt greco intero, 1 uovo intero e lo zucchero e con una frusta a mano mescolare. Aggiungere la buccia grattugiata di una arancia non trattata, 1 busta di vanillina e 2 cucchiai abbondanti di liquore limoncello e poi la farina 00 setacciata per ultimo prima di friggere aggiungere il lievito istantaneo setacciato e con una spatola facciamo un movimento dall'alto verso il basso per fare incorporare meglio il lievito all'impasto.
-
Prima di iniziare, mettere sul fuoco un pentolino con olio di semi di girasole a scaldare e prima di friggere fare la prova dello stecchino. Se vengono fuori le bollicine vuol dire che è pronto per la frittura. Mettere sempre a fuoco lento così eviterete di bruciare le castagnole. Una volta pronto l'olio con un cucchiaino pieno d'impasto formare le castagnole cercando di darle una forma rotonda ( se si vogliono più grosse prendere il cucchiaio più grande ma di castagnole ne verranno di meno).
-
Friggete le castagnole fino a doratura, scolarle e passatele nello zucchero semolato. Questa operazione va fatta subito così lo zucchero attecchisce meglio. Si possono mangiare già così. Sono buonissime e morbidissime e si mantengono morbide anche il giorno dopo.
Preparazione per la crema:
-
Riscaldare il latte in un pentolino insieme alla buccia di limone non trattata. Spegnere e lasciare per 5 minuti in infusione. Nel frattempo in una ciotola aggiungere i tuorli e lo zucchero e mescolare. Aggiungere l'amido di mais e mescolare. Versare metà del latte caldo sul composto e mescolare bene per sciogliere bene tutti i grumi. Trasferire il tutto nel pentolino e portare ad ebollizione mescolando con una frusta a mano fino a quando la crema non si addensa. Spegnere e facciamo raffreddare e poi mettiamo tutto in un sacca da pasticcere e cominciamo a riempire le nostre castagnole. Se si vogliono fare metà con la crema e meta vuote dimezzate le dosi per la crema pasticcera. Ma poi si possono riempire con crema al cioccolato con nutella con crema al pistacchio ecc.