Piadina sfogliata senza glutine

Piadina sfogliata senza glutine Questa è una di quelle ricette che preparo quasi a memoria senza leggere nemmeno più gli ingredienti! Pochi ingredienti per gustare una piadina sfogliata e morbidissima tutta da mordere. E' essenziale utilizzare l'acqua bollente a mio parere è proprio questo il passaggio che conferisce la giusta elasticità all'impasto rendendolo bolloso e fragrante allo stesso tempo.
Piadina sfogliata senza glutine

- padella
- mattarello
- 140 gr farina senza glutine (Shar tipo B per pane )
- 6 gr olio d'oliva (extra vergine)
- 1 pizzico di sale
- 115 gr di acqua (bollente )
-
Versare la farina in una ciotola, aggiungere l'olio l'acqua bollente ed il sale, ed iniziare a mescolare il composto con il cucchiaio. Impastare finché non si ottiene un panetto liscio ed omogeneo quindi con le mani stesse appena si fredda poco poco.
-
Stendere il panetto allo spessore di circa mezzo centimetro utilizzando dell'altra farina da spolverare sul piano se necessario. Nel frattempo far scaldare la padella a fuoco medio. Ritagliare le piadine con una ciotola se preferite i bordi omogenei.
-
Sistemate le piadine una per volta sulla padella ben calda e rigirare di continuo finché non spuntino tutte le bolle e risulti ben dorata secondo preferenza. Farcire e condire!

