10 Curiosità sul Miele che devi sapere!
Il miele: l’elisir immortale delle api (e dei golosi distratti)

Se c’è una cosa che le api sanno fare bene, oltre a terrorizzare gli umani con i loro voli imprevedibili, è produrre miele. E lo fanno da milioni di anni, con una dedizione che noi comuni mortali riusciamo a eguagliare solo davanti a una pizza appena sfornata. Ma cosa rende il miele così speciale? Ecco 10 curiosità su questo nettare dorato che le api lavorano con la precisione di piccoli chimici alati.
1. Il miele non scade (mai, mai, MAI!)
Hai presente quel vasetto di miele dimenticato in dispensa dai tempi dell’ultima dieta fallita? Buone notizie: è ancora buono! Il miele è praticamente immortale, un po’ come le serie TV che nessuno vuole ma che continuano a uscire. Gli archeologi hanno trovato miele commestibile nelle tombe egizie, e se un Faraone l’ha lasciato lì senza problemi, di certo può aspettare ancora qualche mese nella tua cucina.
2. Conservare il miele in frigo? Solo se vuoi torturarlo
Sei di quelli che mettono tutto in frigo, compreso il pane e i biscotti? Male. Il miele non apprezza il freddo e, anzi, si vendica cristallizzandosi e diventando un blocco compatto più resistente del cemento armato. Quindi, lascialo fuori e risparmiati la fatica di doverlo sciogliere come un esploratore in cerca dell’oro perduto.
3. Non tutte le api producono miele (le altre si godono la vita)
Nel mondo esistono circa 20.000 specie di api, ma solo poche hanno deciso di rimboccarsi le ali e mettersi a produrre miele. Le altre? Si godono la vita senza dover lavorare come schiave del nettare, un po’ come quei colleghi che riescono sempre a scansare ogni impegno ma ricevono comunque lo stipendio a fine mese.
4. Il miele è la scorta invernale delle api (noi siamo i ladri ufficiali)
Le api producono miele per sopravvivere all’inverno, e noi umani cosa facciamo? Lo rubiamo senza pietà, spalmato sul pane o versato nel tè come se non ci fosse un domani. Fortuna che gli apicoltori sanno che bisogna lasciarne un po’ per le vere proprietarie… almeno quelli con un po’ di coscienza!
5. Le api sono delle piccole fabbriche di miele (instancabili e sottopagate)
Ogni alveare può produrre fino a 30 kg di miele all’anno. Un numero pazzesco se consideriamo che le api sono grandi quanto un chicco di riso. Per farlo, devono visitare milioni di fiori, il che le rende più operose di un corriere Amazon sotto Natale.