Scacciate siciliane senza glutine con biete

Scacciate siciliane senza glutine con biete Avendo la necessità di preparare piatti senza glutine ma essendo sempre alla ricerca di qualcosa di buono e genuino oggi ho provato a realizzare le scacciate siciliane ripiene di biete selvatiche che potete tranquillamente sostituire con spinaci freschi, un rustico semplice da realizzare e alla portata di tutti. Quello che vi propongo è un impasto molto particolare e leggero perchè realizzato totalmente senza lievito. La consistenza della scacciata siciliana realizzata con farina senza glutine risulta molto asciutta, leggermente croccante e sofficissima all'interno ma soprattutto molto digeribile. La classica farcitura è ricca di ingredienti infatti nella versione tradizionale delle scacciate siciliane vengono utilizzate le biete fresche la salsiccia e un formaggio dal gusto forte molto stagionato come il caciocavallo ragusano o pecorino ma nella mia versione ho evitato di aggiungere la carne ed ho sostituito il formaggio con grana padano grattugiato 20 mesi per realizzare un rustico molto light e dal gusto delicato. Consiglio di utilizzare soltanto farina Shar tipo B per pane senza glutine in quanto queste specifiche dosi sono state studiate esattamente per la quantità di assorbenza dell'acqua di questa farina, cambiado marca o qualità di farina l'impasto potrebbe risultare acquoso o durissimo a seconda della farina scelta.
Scacciate siciliane senza glutine con biete selvatiche

- teglia forno
- mattarello
- cucchiaio
- 210 gr farina tipo B shar (per pane )
- 160 gr di acqua (temperatura ambiente )
- 1 presa di sale
- 10 gr olio d'oliva
Per il ripieno:
- 500 gr di biete fresche o spinaci
- q..b grana padano (grattuggiato)
- q.b. olio d'oliva
-
Lavate e pulite le biete freschee sbollentatele in acqua salata per circa 8 minuti o finchè non saranno ben cotte. Scolate la verdura con un colapasta e premete con un cucchiaio per togliere l'acqua in eccesso. Impastate la farina unendo tutti gli ingredienti quindo l'acqua il sale e l'olio, risulterà un impasto leggermente appiccicoso lavoratelo sul piano spolverandolo di farina se serve. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo dividetelo in due formate 2 palline e stiratele con l'aiuto di un mattarello allo spessore di mezzo centimetro circa. Accendete il forno a 220° in fuzione ventilata e lasciatelo scaldare per bene.
-
Farcite la pasta con abbondanti biete cotte e terminate con una spolverata di parmiggiano e un filo d'olio evo (se vi piace aggiungete anche qualche pezzettino di salsiccia o prosciutto cotto). Richiudete la pasta formando una mezzaluna schiacciate leggermente i due lembi che avete fatto combaciare e sicillate i bordi creando una treccia con le dita. Se questo procedimento vi viene difficile potete anche girare su se stesso il bordo a circa 1 cm e sigillarlo facendo pressione con i rembi della forchetta come un ricamo tutt'attorno.
-
Sistemate le due scacciate su una teglia da forno ricoperta di carta forno e spennellate la superficie d'olio evo. Infornate per circa 20 minuti, la cottura dipenderà molto dalla potenza del vostro forno sorvegliate le scacciate e tiratele via dal forno quando saranno ben cotte e dorate.
