se ti alleni ma non dimagrisci
se ti alleni ma non dimagrisci

Condizioni mediche e farmaci: alcune patologie (ipotiroidismo, PCOS) o l’uso di certi farmaci (antidepressivi, corticosteroidi, ecc.) possono rendere più difficile perdere peso. Non significa che sia impossibile, ma serve un approccio più mirato e spesso multidisciplinare. In questi casi, l'attività fisica, oltre a essere più difficoltosa, potrebbe portare a risultati ancora meno tangibili, portando ancora più sfiducia e facendo passare la voglia. Purtroppo è comprensibile, ma non bisogna lasciar vincere la frustrazione. In questi casi, la vita diventa un po' una gara a chi riesce a resistere di più alle avversità, e ottenere dei risultati è il premio più ambito di una dolce vittoria con la sorte.

Conclusione: se non dimagrisci, non è (solo) colpa dello sport

Prima di tutto chiediti cosa voglia dire “dimagrire” (o leggi il primo articolo dove ne parlo, se non l’hai già fatto!).
Allenarsi è fondamentale per la salute, per la composizione corporea, per il benessere mentale. Ma non è una bacchetta magica. Se i risultati faticano ad arrivare, è importante fare un check onesto e porsi alcune domande: sto mangiando in modo adatto? Sto valutando correttamente i miei progressi? Sto sottovalutando stress, sonno e abitudini?

Nel prossimo articolo parleremo nel dettaglio proprio di alimentazione e dimagrimento, per capire come evitare errori comuni e rendere la dieta uno strumento efficace e sostenibile.

Castagnotti irresistibili biscotti con farina di castagne
Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

💬 Commenti