Pagnotte casarecce farcite alla modicana Oggi vi presento le tipiche pagnotte caserecce modicane, queste pagnotte realizzate con farina di grano duro rappresentano la base del cosiddetto "pani cunzatu" e cioè un  pane che viene condito in diversi modi. La ricetta base per prepararlo in casa vi sorprenderà per la facilità e velocità con poche mosse e pochi ingredienti conquisterete il palato dei vostri ospiti. Io spesso le condisco ancora calde e trovo pronte le pagnotte casarecce alla modicana per il pranzo o per cena perchè il calore riesce a sciogliere il formaggio e ad amalgamare tutti i sapori, ma alcune le lascio vuote e le congelo in freezer così al momento che mi servono le scongelo le passo in forno ed ho di nuovo pronto un pane caldo e fragrante. Io le condisco normalmente con olio, pezzetti di pomodorini secchi, fettine di caciocavallo e una spolverata di origano, ma potete sbizzarrirvi come più vi piace, ad esempio farcite con dei salumi, oppure provatele a colazione spalmate con nutella o marmellata. Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … tante nuove ricette anche in diretta!

  • Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥

Pagnotte casarecce farcite alla modicana

  • 1 kg di farina di grano duro
  • 500 ml di acqua tiepida
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaino di miele
  • un cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  1. Disponete a fontana la farina mettete nel centro il miele, il sale, l'olio e aggiungete l'acqua dove avete sciolto il lievito.

  2. Impastate tutto e lavorate per 5 minuti otterrete un panetto morbido.

  3. Dividete il panetto in 8 pezzi e date la forma di una pallina posatele in una teglia con carta forno e con la mano schiacciatele un pochino, copritele e fate lievitare per 2 ore.

  4. Accendete il forno e nel frattempo con un coltello praticate 4 tagli sulla superficie delle pagnotte infornate a 200°per 20 minuti.

  5. Sfornatele e mettete in un cesto e coprite con un canovaccio. Affettate il formaggio e tagliate a pezzettini i pomodorini.

  6. Mentre che sono ancora calde dividetele a metà, prendete la prima metà e metteteci un filo d'olio, sistemateci il formaggio i pomodori e spolverate di origano.

  7. Ricoprite con l'altra metà dove avrete messo sempre un filo di olio.

  8. Buon appetito!

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione