Cucche siciliane formaggio e salsiccia

Cucche siciliane formaggio e salsiccia. Questi rustici sono comunemente conosciute in Sicilia e soprattutto nelle zone del ragusano con il nome in dialetto di "cucche" da "ancucchiare" cioè mettere insieme ... unire, altro non sono che una striscia di pasta farcita e arrotolata in modo da formare una girella. Con pochi e poveri ingredienti si realizzano questi gustosi rustici, uno di quei rustici che vanno bene in qualsiasi occasione, infatti sono sempre presenti in ogni periodo dell'anno nelle rosticcerie siciliane. Vieni sul gruppo ufficiale ti aspetto!
Nella tradizione modicana si preparavano quando si faceva il pane in casa, tenendo da parte un pezzo di pasta di pane. Amo preparare le cucche le trovo un ottimo salva cena! Per farcire le cucche ho utilizzato salsiccia fresca, ma è ottima anche quella stagionata, per quanto riguarda il formaggio ho usato del ragusano semi stagionato perché mi piace far filare il formaggio al taglio, ma voi potete optare per qualsiasi formaggio dolce, al posto della salsiccia potete mettere dei cubetti di salame, un altra cosa ad esempio che a volte ho utilizzato sono stati dei pezzettini di olive nere, comunque potete sbizzarrirvi a vostro piacere.
Per portare in tavola i miei rustici ho scelto questo bellissimo tagliere che mi è stato offerto da Uwish date un occhiata al sito vi aspettano tante novità. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi utilizzarla, ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!
Uwish.eu è un negozio online che offre una vasta gamma di prodotti per soddisfare le vostre esigenze e garantire grandi soddisfazioni dei clienti. Visita la pagina facebook e il sito per acquistare comodamente da casa.
Cucche siciliane con formaggio e salsiccia

- 500 gr di farina di grano duro
- 6 gr di sale
- 20 gr di olio di oliva
- 15 gr di lievito di birra fresco
- 180 ml di acqua tiepida
- 300 gr di salsiccia fresca o secca
- 400 gr di formaggio
- In un robot da cucina oppure a mano in una ciotola mettete la farina unite l'olio, il sale, il lievito di birra sciolto nell'acqua e impastate, fate un panetto liscio ed omogeneo.
- Preparate il ripieno tagliando a cubetti il formaggio e sbriciolando la salsiccia. Stendete con il mattarello l'impasto, ricavate delle strisce di pasta larghe circa 20 cm, farcite con il formaggio e la salsiccia e arrotolate, mettetele in un a teglia da forno con carta forno, spennellate la superficie con un po di olio e infornate a 250° per circa 20 minuti.
- Buon appetito!