Sfogliatelle di pane senza glutine Se pensate che il pane senza glutine sia noioso, preparatevi a ricredervi! Queste sfogliatelle di pane senza glutine non solo sono deliziose, ma hanno anche un segreto ben custodito: amano fare spettacolo in padella. Immaginate la scena: la padella si scalda, l’impasto si gonfia come se fosse pronto a partire per una sfilata di moda culinaria, e all’interno si creano magiche foglioline che vi faranno dire "Altro che pane normale!". Ah, e non pensate nemmeno per un secondo di saltare i 24 ore di riposo dell'impasto... perché se c'è una cosa che questo pane sa fare bene, oltre a gonfiarsi a sorpresa, è prendersi del tempo per rilassarsi come in una spa. Quindi, voi lasciatelo riposare, e lui vi ripagherà con una sfogliatura che farà invidia persino a una sfogliatella napoletana. Poi, se proprio volete fare i fighi, cuocetelo sulla pietra lavica con brace sotto e godetevi il sapore affumicato, roba che vi farà sentire dei veri maestri del barbecue... anche in padella! Ingredienti: - 140 g di farina senza glutine (tipo mix B Schär) - 6 g di olio extravergine d'oliva - Un pizzico di sale fino - 115 g di acqua bollente Procedimento: 1. Preparazione dell'impasto: - In una ciotola, versare la farina e aggiungere l'olio, l'acqua bollente e il sale. - Mescolare inizialmente con un cucchiaio fino a ottenere un impasto grezzo, poi continuare a lavorarlo con le mani una volta che si è leggermente raffreddato. - Impastare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. 2. Riposo dell'impasto: - Avvolgere il panetto in pellicola trasparente e lasciarlo riposare per circa **24 ore**. - **In inverno**, lasciarlo a temperatura ambiente. - **In estate**, riporlo in frigorifero. Sfogliatelle di pane senza glutine 3. Formazione delle sfogliatelle: - Dopo il riposo, dividere l'impasto in 8 parti uguali. - Scaldare una padella antiaderente su fuoco medio-alto. - Stendere ogni pezzetto di impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa **mezzo centimetro**. Sfogliatelle di pane senza glutine 4. Cottura: - Cuocere le sfogliatelle sulla padella rovente, abbassando leggermente la fiamma. - Vedrete l'impasto gonfiarsi e formare strati simili a "foglie", caratteristica delle sfogliatelle ben fatte.

Sfogliatelle di pane senza glutine
Suggerimenti: - **Riposo:** Il rispetto dei tempi di riposo è cruciale per ottenere un effetto sfogliato. - **Aromatizzazione:** Se possibile, sperimentate la cottura su pietra lavica con brace di legna per un sapore affumicato incredibile. Sfogliatelle di pane senza glutine Buon appetito!

Panini all'Olio
Involtini primavera light senza glutine