zucca grigliata su un piatto bianco
zucca grigliata

🟠 Zucca: dolce, nutriente e... ingiustamente accusata!

Sarà anche arancione e cremosa, ma no: la zucca non è un carboidrato travestito da verdura.
È ora di fare giustizia a questo ortaggio autunnale che troppo spesso viene etichettato (a torto) come nemico delle diete, soprattutto da chi confonde zuccheri naturali con pasta al ragù.


🎯 La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

Cominciamo col mettere in chiaro una cosa: la zucca è un ortaggio, non una fonte primaria di carboidrati come pasta, pane o patate. Certo, ha un sapore dolciastro, e in cucina si presta bene a sostituire ingredienti più calorici, ma i numeri parlano chiaro.

Eccoli qua, in soldoni (anzi: in grammi):

Alimento Carboidrati per 100 g
Zucca 3,5 - 7 g
Patate 17 g
Pasta (cruda) 75 - 80 g
Pane 50 - 60 g
Riso (crudo) 78 g

Come puoi vedere, per avere lo stesso apporto di carboidrati contenuto in 70 g di pasta, dovresti mangiare quasi un chilo di zucca.
E diciamocelo: a meno che tu non sia un aspirante Hulk dell’orto, è difficile riuscirci.


📊 Ma allora perché dicono che la zucca ha un indice glicemico alto?

Sì, è vero. L’indice glicemico (IG) della zucca può sembrare alto: intorno a 74-75, simile a quello del pane bianco.
Ma fermiamoci un attimo: l’indice glicemico misura la velocità con cui un alimento aumenta la glicemia, ma non considera la quantità di carboidrati realmente presenti in una porzione normale.

Ed è qui che entra in scena il vero eroe della giornata: il carico glicemico (CG).

la zucca verdura o carboidrati
la zucca verdura o carboidrati

⚖️ Carico glicemico: l’indice che non ti racconta bugie

Il carico glicemico tiene conto sia dell’IG sia della quantità di carboidrati in una porzione. E qui la zucca vince a mani basse.

💡 Esempio pratico:

Per raggiungere 50 g di carboidrati netti con la zucca, dovresti mangiarne oltre 1 kg.

Con la pasta, te ne bastano circa 65-70 g crudi (un piattino scarso).

Quindi sì, la zucca ha un IG alto, ma un carico glicemico basso, motivo per cui è perfettamente compatibile con un’alimentazione per diabetici, purché consumata in porzioni normali e accompagnata da altri alimenti (proteine, grassi buoni, fibre... insomma: un pasto vero).

Cuocere la zucca a vapore con la pentola a pressione
Zucca, risate e un gatto nero in testa, filastrocca in festa

💬 Commenti