pianta
pianta

Cari amici del pollice verde (e anche voi che vi ostinate a mantenere vivo un cactus da anni), è arrivato il momento di affrontare una dura verità. Quella bellissima, maestosa e apparentemente innocua pianta che troneggia nel vostro salotto, la stessa che vi fa sentire un po' più vicini alla natura senza dover uscire di casa, potrebbe essere in realtà una spia. Una sorta di agente segreto al soldo degli insetti. E se state pensando "Ma dai, che assurdità!", vi capisco. Ma prima di indignarvi, continuate a leggere.

Sì, perché mentre voi ammirate la sua chioma rigogliosa o vi compiangete per quella foglia ingiallita, lei, nel suo piccolo e silenzioso mondo di terriccio e clorofilla, potrebbe aver lanciato un invito a cena. Un invito esteso a tutti quei simpatici esserini che non fanno altro che rovinare il vostro giardino d'interni, come afidi, cocciniglie e, nel peggiore dei casi, quel terrore bianco che risponde al nome di mosca bianca.

pianta
pianta

Il Sosia di Ficus Benjamin (o di qualsiasi altra pianta da "bravo ragazzo")

Immaginate la scena: avete un Ficus Benjamin, la pianta che non dà mai fastidio a nessuno. È lì, bella, verde, un po' polverosa (ok, forse un po' più che "un po'"), e fa la sua figura. Voi, da buoni padroni, la innaffiate quando vi ricordate e la girate verso la luce ogni tanto. Tutto tranquillo, giusto? Sbagliato.

Detersivo nella friggitrice ad aria: geniale o da arresto?

💬 Commenti