cheescake gialla pronta da servire in tavola
cheescake mimosa da servire in tavola

Procedimento:

  1. Iniziamo sciogliendo il burro a bagno maria non scaldate mai il pentolino a fiamma viva perché il burro è un grasso oleoso e friggerebbe tutto ottenendo una torta immangiabile. Frullare tipo farina i biscotti secchi, io ho utilizzato i digestive perché si prestano benissimo ed hanno la consistenza e la dolcezza perfetta ma potete utilizzare qualsiasi tipo di biscotto secco.
  2. Amalgamare assieme la farina di biscotti con il burro sciolto e lavorare con le mani sbriciolando e amalgamando, quando si otterrà una consistenza granulosa mettetela da parte. Per questa ricetta consiglio vivamente una teglia a cerniera se avete intenzione di spostare la torta su un altro vassoio al momento di servirla altrimenti va bene qualsiasi teglia.
  3. Disegnate un cerchio della stessa forma della teglia su carta forno ritagliatelo e foderate il fondo della teglia, versateci tutto il composto farinaceo di biscotti e pressate bene fino ad ottenere una base bella solida, mettete in frigo per il tempo della preparazione. Con un frullino elettrico o con una frusta a mano lavorare i due formaggi assieme allo zucchero amalgamate bene.
  4. Nel frattempo in una ciotola rettangolare versate dell'acqua fredda (vi raccomando bella fredda non temperatura ambiente in caso aggiungete qualche ghiacciolo) e inseriteci i fogli di pesce uno per volta attendendo 4 secondi prima di inserire l'altro, controllate l'orologio e lasciateli a mollo per 10 minuti esatti, fatto questo accendete subito il fuoco e scaldate il latte a fiamma bassa sempre per 10 minuti in pratica latte e colla di pesce dovranno essere pronti nello stesso momento.
biscotti sbriciolati con aggiunta di burro fuso in una ciotola
preparazione della base per cheescake mimosa
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione