cheescake gialla pronta da servire in tavola
cheescake mimosa da servire in tavola
  1. Trascorsi i 10 minuti togliete dal fuoco il latte (dovrà fumare ma non bollire se lo vedete ancora freddino aumentate qualche secondo la fiamma, vi dovreste quasi bruciare toccandolo) aggiungete al latte i 4 fogli di colla di pesce strizzati bene con le mani. Mescolate e come per magia si scioglieranno nel latte e scompariranno completamente, aggiungete il latte ai formaggi e lavorate con le fruste per qualche minuto fino ad ottenere una crema morbida e liscia aggiungendo una bustina di vanillina (se avete deciso di utilizzare la bacca di vaniglia aggiungete i semi al latte mentre scalda) e infine aggiungete il limone e il colorante alimentare.
  2. Affettate 1-2 limoni bio dopo averli accuratamente lavati e asciugati e sistemate le fettine (sottili circa 4 mm e tagliatele a metà) nei bordi della teglia foderandola, dovete creare una base in modo che la fettina di limone resti bene in piedi. Versare il composto cremoso, con piccolissimi colpetti della stessa teglia sul tavolo livellate la crema.
base per cheescake rassodata
base della cheescake mimosa
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione