Mg magnesio
Mg magnesio

Il magnesio! Un minerale che, per quanto sembri essere il “supereroe” dei nutrienti, spesso non riceve tutta la fama che meriterebbe. È come il John Wick dei minerali: sempre pronto ad intervenire quando il corpo ha bisogno di lui, ma difficilmente lo vediamo sotto i riflettori. Eppure, non si può negare che questo magico minerale svolga una miriade di funzioni vitali nel nostro organismo: dalla regolazione della funzione muscolare e nervosa, alla sintesi proteica e alla produzione di energia.

Tra le varie forme di magnesio che spopolano sugli scaffali delle farmacie, due si contendono il titolo di "prodotto preferito": il magnesio normale e il più blasonato Magnesio Supremo. Ma qual è la differenza tra i due? E quale dovremmo scegliere? Pronti a scoprire la verità?

Magnesio Normale: Il "Vecchio Amico"

Cominciamo con il buon vecchio magnesio. Quando sentiamo parlare di magnesio, in genere ci riferiamo al magnesio citrato (la forma più comune) o al magnesio ossido. Quest'ultimo è sicuramente quello più economico, ma, purtroppo, è anche quello meno assorbibile. Quindi, pur essendo una scelta popolare (e dal prezzo ragionevole), potrebbe non essere l'ideale per chi cerca un’azione rapida ed efficace.

Immagina il magnesio come il tuo amico che non si fa mai notare, ma che c’è sempre quando hai bisogno di lui: per il rilassamento muscolare, per combattere un po' di stress o per mantenere l'equilibrio elettrolitico. Fa il suo dovere, ma non pretende applausi.

Pro:

Economico

Efficace per chi non ha esigenze particolarmente alte

Contro:

Minore assorbimento rispetto ad altre forme

Può causare qualche effetto collaterale come diarrea (perché sì, il corpo non è sempre entusiasta di riceverlo in grande quantità)

Magnesio Supremo: Il Supereroe del Magnesio

Ecco arrivato lui, il principe del magnesio, Magnesio Supremo, che promette di portare il magnesio a un livello superiore. Questo prodotto, un po' come il sequel di un film di successo, sembra fare di più rispetto al classico magnesio, vantando una formula migliorata che rende l'assorbimento ancora più rapido ed efficace. Il Magnesio Supremo è a base di magnesio carbonato combinato con acido citrico. Quando questi due ingredienti si uniscono, si crea una reazione che rende il magnesio particolarmente biodisponibile, ovvero facilmente assorbibile dal nostro organismo.

Per farla breve, il Magnesio Supremo si dissocia rapidamente nel corpo, offrendo i suoi benefici in tempi più rapidi rispetto alla versione tradizionale. La sua popolarità è dovuta anche al fatto che, grazie alla sua solubilità, può essere preso anche in dosi più elevate senza il rischio di irritare lo stomaco o causare gli effetti collaterali che invece potrebbero essere associati al magnesio ossido. Un magnesio che si fa davvero notare, insomma, con una marcia in più.

Pro:

Assorbimento rapido e completo

Maggiore tollerabilità a dosi elevate

Pratico da assumere (è in polvere, basta mescolarlo con acqua)

Contro:

Più costoso del magnesio classico

Non sempre disponibile nelle farmacie, quindi un po' più difficile da trovare (sembra il magnesio che si fa desiderare)

Mg magnesio
Mg magnesio

Le Differenze in Breve

Ecco la comparazione definitiva, in un formato facile da digerire (purtroppo non possiamo dire lo stesso del magnesio ossido, che a volte lascia effetti meno piacevoli!):

Assorbimento: Il Magnesio Supremo è più biodisponibile e quindi più rapidamente assorbito dal corpo rispetto al magnesio tradizionale, che può essere un po’ più lento nel fare il suo lavoro.

Tollerabilità: Il Magnesio Supremo ha meno effetti collaterali, come la diarrea, rispetto al magnesio ossido o citrato.

Costo: Se il budget è una priorità, il magnesio tradizionale potrebbe fare al caso tuo. Il Magnesio Supremo è un po' più costoso, ma se sei un tipo esigente che vuole il meglio, potresti considerarlo un piccolo investimento per il tuo benessere.

Praticità: Il Magnesio Supremo viene solitamente in polvere, che può essere mescolato con l’acqua per creare una bevanda effervescente. Il magnesio tradizionale, invece, è più facilmente reperibile in compresse o capsule.

Mg magnesio
Mg magnesio

Un Pizzico di Curiosità

Magnesio e Muscoli: Un curioso effetto del magnesio è la sua capacità di rilassare i muscoli, motivo per cui è spesso consigliato dopo un’intensa attività fisica o per prevenire i crampi notturni. E sì, è un ottimo alleato per chi soffre di "gambe stanche" dopo una lunga giornata in piedi!

Le Origini del Magnesio Supremo: La leggenda narra che il Magnesio Supremo sia nato grazie a un gruppo di scienziati che volevano creare una formula che risolvesse i problemi di assorbimento del magnesio. Non si sa se ci fosse una tavola rotonda e un cerchio di misteriosi alchimisti, ma una cosa è certa: la loro invenzione ha riscosso molto successo!

Magnesio e Stress: Se hai avuto una giornata stressante, il magnesio potrebbe essere il tuo migliore amico. In effetti, molti lo usano per migliorare la qualità del sonno, visto che contribuisce a regolare la funzione del sistema nervoso.

magnesio
magnesio

Conclusione

Se hai bisogno di una spinta in più e sei disposto a investire un po’ di più, il Magnesio Supremo è il tuo cavaliere in armatura splendente. Se, invece, sei più tipo da "no fronzoli, solo efficacia" e non vuoi spendere troppo, il magnesio tradizionale è un’ottima scelta, anche se con qualche piccola limitazione.

In ogni caso, entrambe le forme di magnesio fanno il loro lavoro, quindi non c'è una risposta assoluta su quale sia il migliore. L'importante è ascoltare il tuo corpo e, se necessario, consultare un esperto prima di scegliere quale versione adottare nella tua routine.

Dopotutto, a meno che tu non stia cercando di battere il record di assunzione di magnesio, il più importante è sempre il "magnesio che ti fa sentire meglio".

Perché il magnesio fa dimagrire? Scopri i suoi benefici nascosti