Pasta zucchine e salsiccia, con orecchiette fresche!
Il piatto che ti farà dire "bisssssssss" al primo assaggio 😄

Stamattina mi sono svegliata con un’idea fissa: provare qualcosa di nuovo, di rustico, di autentico. Ho pensato: "Perché non lanciarmi in un esperimento pugliese?" E così, armata di buona volontà, farina e un pizzico di incoscienza siciliana, ho messo le mani in pasta per realizzare le mie prime orecchiette fatte in casa.
Adesso… chiedo ufficialmente scusa ai pugliesi che mi stanno leggendo – lo so, le vostre nonne stanno già scuotendo il mestolo – ma giuro che ho fatto del mio meglio! Magari con il tempo perfezionerò forma e tecnica, ma nel frattempo vi assicuro che il gusto… è da standing ovation!
🍝 Pasta zucchine e salsiccia: la regina e il ribelle
Il condimento? Un'accoppiata semplice ma travolgente: zucchine e salsiccia. Un duo che sembra uscito da un romanzo d’amore culinario:
lei, la zucchina, dolce, delicata, versatile
lui, la salsiccia, rustica, grintosa, un po’ piccante
Insieme creano un'armonia che scioglie anche il più scettico dei palati. Un piatto così buono che il bis è praticamente d’obbligo (anzi, preparatevi al tris).
👩🍳 Ma torniamo a noi… ecco la ricetta!
✨ Orecchiette pugliesi salsiccia e zucchine
Porzioni: 4 persone
📝 Ingredienti:
600 g di orecchiette fresche (fatte in casa o acquistate)
150 g di salsiccia fresca (meglio se leggermente piccante)
3 zucchine medie (verdi o bianche, biologiche!)
200 ml di vino bianco secco
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale e pepe
Parmigiano grattugiato (facoltativo… ma consigliatissimo)