Biscotti light senza zuccheri aggiunti, niente sensi di colpa
…quelli che il supermercato non osa vendere (ma che tu puoi preparare in casa)

🥣 Procedimento facile per realizzare i biscotti light senza zuccheri aggiunti
Frulla ma non troppo:
Prendi la mela (già sbucciata), l’uvetta, le mandorle, l’olio, la scorza di limone e la cannella. Metti tutto nel mixer e frulla, ma non esagerare: l’idea è ottenere una crema granulosa, con qualche pezzettino visibile qua e là. Niente omogeneizzato, per capirci.

Impasta con le mani:
In una ciotola, setaccia la semola con il bicarbonato. Aggiungi il composto frullato e lavora con le mani. L’impasto sarà oleoso ma non appiccicoso: perfetto per essere steso senza imprecare.
Curiosità: La zucca è una verdura o un carboidrato? Scoprilo cliccando qui.

Stendi tra due fogli di carta forno (geniale, vero?):
Appiattisci leggermente l’impasto, copri con un altro foglio e stendi con il mattarello fino a circa ½ cm. Una vera goduria per chi odia infarinare tutto il piano. Taglia i biscotti: Usa la forma che vuoi – cuori, fiori, teschi se è Halloween o semplici cerchietti per i minimalisti – e mettili sulla teglia foderata.
Inforna a 180° per 12-15 minuti.
Ma occhio: ogni forno ha una personalità, quindi controlla a vista. Quando sono dorati e profumano di casa della nonna, spegni tutto e lasciali raffreddare. Saranno croccanti al punto giusto.
