fetta di torta all'uva rossa
fetta di torta all'uva

🍷 E l’uva da vino? Usi alternativi in cucina

Se ti capita di mettere le mani su uva da vino (magari da una vigna locale), non scartarla subito: può regalare intense soddisfazioni.

1. Per aromatizzare carni
L’uva rossa da vino, con la sua buccia tannica e il gusto più deciso, è perfetta per creare riduzioni o fondi di cottura. Pensa a un brasato, a uno spezzatino al vino rosso con acini, o a un filetto con riduzione di mosto.

2. Per fare il mosto cotto
Nelle regioni del Sud, il mosto d’uva viene cotto lentamente per ore fino a diventare uno sciroppo scuro e profumato: perfetto per dolci tradizionali (cartellate, sasanelli, mustacciuoli), ma anche su formaggi stagionati, yogurt o gelati.

mosto cotto d'uva in vasetto
mosto cotto d'uva

3. Gelatine e conserve
Con l’uva da vino si possono preparare confetture dal sapore più intenso, ideali da abbinare a formaggi, carni affumicate o semplicemente da spalmare su una fetta di pane rustico.

4. Il succo fresco e il mosto
Il succo d’uva ottenuto da spremitura è una bevanda ricca di polifenoli, perfetta anche per preparare sorbetti, granite o cocktail analcolici. Se leggermente fermentato, può diventare una base per ricette rustiche e contadine.

Brioche con zucca per Halloween: la coccola più soffice dell’autunno
Acqua aromatica al radicchio per una pelle luminosa

💬 Commenti