Castagne: il superfood dell’autunno, 5 ricette lampo
Ricette furbe, curiosità mai sentite e modi geniali (e veloci) per usare le castagne: l’autunno ti ringrazierà.

Altro che semplice frutto da sbucciare davanti al camino. Le castagne tornano protagoniste della stagione con il loro profumo avvolgente, il gusto dolce e le mille virtù. E no, non sono solo buone: sono geniali.
1. La castagna non è una noce. È meglio.
C’è chi ancora la scambia per un frutto secco qualunque. Ma no, la castagna è un seme. Cresce nel riccio del Castanea sativa, un albero che vive fino a 500 anni e che in alcune regioni italiane viene addirittura chiamato “l’albero del pane”. Perché? Perché in passato ha letteralmente sfamato intere generazioni.
Ed è ancora oggi un’alleata preziosa:
✔ Senza glutine
✔ Ricca di fibre, potassio, fosforo e vitamina C
✔ A basso indice glicemico
✔ Energizzante, ma saziante
Ah, dimenticavamo: la farina di castagne è naturalmente dolce, quindi perfetta per dolci senza zucchero aggiunto!
2. Le ricette veloci alle castagne che nessuno ti ha mai detto
Ti aspettavi le solite caldarroste? Troppo facile. Qui parliamo di idee pronte in pochi minuti, da salvare e rifare fino all’ultima foglia d’autunno.
🔥 1. Pancake di farina di castagne in 5 minuti
Ingredienti:
50 g farina di castagne
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
100 ml di latte (anche vegetale)
Un pizzico di sale e cannella
👉 Mescola tutto, cuoci in padella antiaderente 2 minuti per lato. Servi con miele, yogurt greco o frutta cotta.
🧁 2. Muffin light castagna & cacao (senza burro né zucchero)
Ingredienti:
80 g farina di castagne
1 uovo
50 ml latte
1 cucchiaio cacao amaro
1 cucchiaio di miele o dolcificante
1 cucchiaino di lievito
👉 Versa negli stampini e cuoci a 180°C per 15-20 minuti. Umidi, profumati, irresistibili.