Keto cotolette di platessa al forno: croccanti (chetogenica)
Croccanti fuori, morbide dentro e rigorosamente low carb: scopri come preparare queste irresistibili cotolette keto-friendly con un trucco semplice ma geniale

Un piatto chetogenico, ma con tutto il gusto di una cotoletta
Quando si pensa alla dieta chetogenica, molti si immaginano rinunce, piatti tristi e cucine senza slancio. Ma chi l’ha detto che mangiare keto significhi dire addio al gusto? Le cotolette keto di platessa al forno sono qui per ribaltare ogni pregiudizio: sono croccanti, appaganti e perfette per chi segue uno stile alimentare a basso contenuto di carboidrati. E no, non sanno “di dieta”.
Questa ricetta è pensata per essere semplice, veloce e bilanciata: pochi ingredienti, zero farine raffinate, tanti grassi buoni e un trucco per una panatura che resta croccante anche dopo la cottura.
Il segreto? Prepararle in anticipo e lasciarle riposare qualche ora in frigo. Ma andiamo con ordine.
✅ Gli ingredienti (per 2 porzioni)
4 filetti di platessa surgelati (circa 300-400 g in totale)
150 g di farina di mandorle
1 uovo intero
q.b. di Grana Padano grattugiato (2-3 cucchiai sono perfetti)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo tritato (fresco o secco, secondo disponibilità)
Aglio in polvere q.b.
Olio extravergine di oliva (un filo per la superficie o da nebulizzare)
👩🍳 Preparazione passo-passo
Scongelare i filetti di platessa e asciugarli bene con carta da cucina. Questo passaggio è essenziale per evitare che rilascino troppa acqua in cottura e rovinino la panatura.
