Focaccine zucca e ricotta sofficissime: sfizio d’autunno
Veloci, soffici, farcite e pure profumate: queste focaccine alla zucca con ricotta alla paprika ti risolvono l’aperitivo (e pure il pranzo al volo).

Come si preparano? Più facile di trovare parcheggio!
Cuoci la zucca
Puliscila, tagliala a dadini piccoli e cuocila a vapore per 15 minuti, oppure sbollentala per 10 minuti. Quando è morbida, schiacciala bene con una forchetta. Non serve frullarla: ci piace la rusticità.

Prepara l’impasto
In una ciotola (o direttamente nel robot da cucina, se sei della scuola “zero sforzo”) unisci la farina, la zucca schiacciata, il pizzico di sale, il latte, il formaggio grattugiato e il lievito.

Impasta fino a ottenere una palla morbida ma compatta. Se è troppo appiccicosa, aggiungi un altro cucchiaio di farina – ma senza esagerare: l’impasto deve restare soffice.

Stendi e ritaglia
Su un piano infarinato, stendi l’impasto con il mattarello a circa 1 cm di spessore. Prendi un coppapasta (o un bicchiere, siamo tra amici) e ritaglia i dischetti. Dovrebbero venirne una decina.

Cuoci in forno
Disponi le focaccine su una teglia rivestita con carta da forno. Inforna a 200°C per circa 15 minuti, finché non sono dorate fuori ma ancora morbide dentro.

Prepara la farcitura
In una ciotola, lavora la ricotta con la paprika fino a renderla bella cremosa. Mettila in una sacca da pasticcere (o in un sacchetto per alimenti tagliato in punta) e farcisci le focaccine ormai fredde o tiepide.

Assembla e gusta
Metti una bella noce di ricotta su una focaccina e chiudi con un’altra come un sandwich. Mordi, chiudi gli occhi, e ringrazia l'autunno.