Keto cotolette di platessa al forno croccanti
Keto cotolette di platessa al forno croccanti

🌿 Perché sono perfette per la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un concetto semplice: tanti grassi buoni, proteine moderate e pochissimi carboidrati. Questo stile alimentare induce uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui il corpo brucia i grassi come fonte primaria di energia, invece degli zuccheri.

Le cotolette tradizionali (con pangrattato, farina bianca e olio in frittura) sono un attentato alla chetosi. Ma questa versione:

usa farina di mandorle, ricca di grassi monoinsaturi e povera di carboidrati

sfrutta le proteine magre del pesce

include grana per insaporire senza aggiungere carboidrati

si cuoce senza frittura, con pochi grassi aggiunti e grande soddisfazione

farina di mandorle con aromi condita
farina di mandorle condita

📊 Tabella nutrizionale (valori indicativi per porzione)

Valore nutrizionale Quantità
Calorie ~430 kcal
Proteine ~38 g
Grassi ~30 g
Carboidrati totali ~4-5 g
Fibre ~2 g
Carboidrati netti ~2-3 g

✅ Perfette per chi segue la keto, le low carb o semplicemente una dieta bilanciata e senza glutine.


🧐 Curiosità che forse non sapevi

La platessa è un pesce magro, leggerissimo e ricco di proteine nobili, perfetto per chi cerca pasti leggeri ma nutrienti.

La farina di mandorle ha un indice glicemico molto basso ed è naturalmente senza glutine. Inoltre, è ricchissima di vitamina E, un antiossidante alleato della pelle e del sistema immunitario.

Preparare le panature in anticipo e lasciarle riposare in frigo è un trucco da chef: l’umidità dell’alimento si distribuisce meglio nella panatura, che aderisce di più e cuoce in modo più uniforme e croccante.

Con una friggitrice ad aria puoi ottenere la stessa croccantezza del fritto, con meno calorie e meno odori in cucina.


🥗 Come servire le cotolette keto

Per un pasto completo e bilanciato, servile con:

un’insalata di verdure croccanti, condite con olio evo e limone

una manciata di noci o semi oleosi

oppure un contorno di zucchine grigliate, funghi o broccoli al vapore

E se vuoi una salsa d’accompagnamento chetogenica, prova una maionese all’avocado o una crema di yogurt greco con senape e limone.

Le cotolette chetogeniche di platessa sono una di quelle ricette “furbe”: sembrano peccaminose, ma sono totalmente in linea con una dieta sana e low carb. Ti salvano il pranzo, fanno contenti tutti a tavola e puoi prepararle in anticipo per organizzarti meglio la giornata.

Insomma: se cerchi un secondo piatto veloce, buono, leggero e che non sembri una punizione da dieta… hai appena trovato la risposta.

Brioche con zucca per Halloween: la coccola più soffice dell’autunno

💬 Commenti