Risotto funghi e gorgonzola dal cuore cremoso e filante
Una coccola di gusto tra boschi immaginari e formaggi filanti, perfetta per scaldare le giornate fresche di settembre

Il profumo dei boschi e il piacere del formaggio fuso
Settembre è quel mese in cui la natura si rimette il cappello, le foglie iniziano a scricchiolare sotto le scarpe e i funghi fanno capolino sotto le fronde umide, come piccoli tesori stagionali. Ed è proprio in questo periodo che le cucine iniziano a profumare di brodo caldo, stufati, e soprattutto... risotti.
Sì, perché nulla urla “stagione del raccolto” più di un bel risotto fumante, e se poi lo arricchiamo con due protagonisti come funghi e gorgonzola, il successo è garantito.
Il primo regala quella nota umami e terrosa che sa di bosco e di camminate lente nel sottobosco; il secondo entra in scena come un personaggio carismatico di una serie TV: deciso, avvolgente, con un gusto che non passa inosservato. Ma attenzione: per non farlo diventare il “prepotente” della tavola, lo abbiamo ammorbidito con una manciata di altri formaggi – un cucchiaio di grana e 50 g di provola dolce – che lo rendono semplicemente irresistibile.
E ora, grembiule alla mano, è tempo di cucinare.

📝 Ingredienti per preparare il risotto funghi e gorgonzola
350 g di riso Carnaroli (oppure Basmati se amate l’aroma e la leggerezza come me)
300 g di funghi prataioli freschi (champignon)
1 litro di brodo vegetale bollente
150 g di gorgonzola (dolce o piccante, a seconda della personalità del cuoco)
100 ml di vino bianco secco
1 cipolla dorata va bene anche bianca
40 g di burro
1 cucchiaio di grana padano grattugiato
50 g di provola dolce a dadini
Sale, pepe nero q.b.
Foglie di prezzemolo fresco per decorare