Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di Pachino
Un primo piatto dal profumo di mare e dal colore del sole siciliano

🍅 Preparazione del sugo
Nel frattempo, mettete su l’acqua per la pasta. Salatela bene: le patelle, a differenza di altri molluschi, sono naturalmente poco salate, quindi serve una dose generosa di sale per compensare.
In una padella capiente versate un generoso giro di olio extravergine di oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio intero (che poi rimuoverete) e un pizzico di prezzemolo essiccato o fresco. Fate soffriggere dolcemente, finché l’aglio non comincia a dorarsi.

Aggiungete ora i pomodorini di Pachino tagliati a pezzettini. Fate cuocere per un paio di minuti, poi unite anche le patelle scolate e pulite.
Mescolate bene, regolate di sale e se vi piace, aggiungete anche un pizzico di pepe rosso.

Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcol. Cuocete il sugo per non più di 5 minuti: deve restare fresco e profumato.